I progetti Weilheim ricevono finanziamenti fino a 55.555 euro!
Nel distretto di Weilheim, diversi progetti sono sostenuti dal programma Leader per rafforzare l’impegno civico.
I progetti Weilheim ricevono finanziamenti fino a 55.555 euro!
I finanziamenti stanno esplodendo nel distretto di Weilheim-Schongau! Attraverso l’ambito programma Leader, fino a 55.555,55 euro confluiranno in vari progetti destinati a rafforzare l’impegno civico. Il gruppo di azione locale Auerbergland-Pfaffenwinkel si è assunto la responsabilità di approvare questi fondi. All'ultima riunione del comitato direttivo, guidato dal sindaco Martin Höck di Raisting, sono stati presentati progetti interessanti che potrebbero dare una scossa alla regione!
Progetti che ispirano!
L'associazione di storia locale e costumi tradizionali di Raisting-Sölb sta progettando un libro emozionante per il 1250° anniversario del paese nel 2026! I nomi delle case e la loro storia verranno evidenziati qui. È stata presentata una richiesta di finanziamento per la produzione di targhe con nomi di case, che ora è stata approvata: verrà coperto l'80% dei costi, fino a 3500 euro!
Il TC Schongau, invece, punta sui giovani! Attraverso la collaborazione con le scuole, il lavoro giovanile si sta espandendo e l’impegno per il paratennis sta guadagnando slancio. Per essere all’altezza del motto “Tennis per tutti!” Per raggiungere questo obiettivo verrà acquistata una macchina lanciapalle, che verrà finanziata con circa 2.000 euro.
Integrazione e memoria
A Penzberg l'associazione di sostegno del centro familiare “L'Arca di Noè” può farsi carico dell'80% dei costi ammissibili, fino ad un massimo di 4.000 euro. Il progetto “Corso ABC – Volontariato con una rete e un doppio fondo” mira a creare opportunità per i volontari che aiutino, in particolare, i bambini con un background migratorio a integrarsi meglio.
Un altro punto forte è il progetto cinematografico del gruppo di iniziativa di Weilheim “Contro l'oblio – Tramandare la storia”. Qui rivive la storia di Weilheim tra il 1923 e il 1953, inclusa la storia ebraica. È in programma la realizzazione di un film celebrativo dell'80° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale e gli studenti sono attivamente coinvolti. È stato richiesto anche un finanziamento per il sostegno professionale dell'opera cinematografica, che copre l'80% dei costi netti, fino a 3280 euro!