Rivoluzione nella legge di locazione: 30 anni possibili per i recuperi!

Rivoluzione nella legge di locazione: 30 anni possibili per i recuperi!

Un giudizio sensazionale della Corte statale del diritto civile che Vienna ha messo in disurda l'industria immobiliare. Permette agli inquilini di rivendicare l'affitto che viene erroneamente pagato a causa di clausole di sicurezza del valore inammissibili, mentre è stato valido un periodo di limitazione di soli tre anni. Questo cambiamento potrebbe portare a un'ondata di rivendicazioni di recupero ai proprietari, come apaots mag. Wilhelm Huck von Hsp.Law spiega che tale decisione è un fattore di incertezza significativo per l'intera comunità immobiliare.

La Corte Suprema aveva già classificato le clausole di sicurezza del valore in diverse decisioni. Questa nuova giurisprudenza ha portato alla questione se e come i proprietari possano regolare legalmente queste clausole. L'OGH sottolinea che tali clausole necessitano di requisiti chiari ed equa per garantire la protezione dei consumatori. According to KPMG could be decisive for future contracts, in order to legally accepted, in order to legally accepted become. Ciò potrebbe portare a un esame di molte clausole di sicurezza del valore esistenti, che è di notevole interesse, in particolare per i proprietari.

reazioni politiche e incertezze legali

La situazione ha raggiunto la politica e il nuovo governo federale sta già pianificando un chiarimento legale per il 2025-2029. È previsto un periodo di cinque anni per i bonifica, per cui gli inquilini devono agire entro tre anni dalla conoscenza dell'inammissibilità. Questi cambiamenti potrebbero avere conseguenze di vasta riduzione delle relazioni di noleggio esistenti e sono attenti con impazienza, poiché non solo potrebbero influenzare le relazioni di noleggio corrente ma anche finite. Il quadro giuridico potrebbe quindi cambiare drasticamente nel prossimo futuro, il che influirà sia sugli inquilini che sui proprietari.

Details
OrtLaimgrubengasse 10, 1060 Wien, Österreich
Quellen

Kommentare (0)