Plakolm richiede il cristianesimo sicuro di sé in Austria per Pasqua!

Plakolm richiede il cristianesimo sicuro di sé in Austria per Pasqua!

Österreich - Il 17 aprile 2025, il ministro della cultura austriaco Claudia Plakolm (ÖVP) aveva un appello urgente per il "cristianesimo sicuro di sé" in occasione di Pasqua. Nel suo discorso, Plakolm ha sottolineato che era tempo di non evitare più la fede e le tradizioni associate. La Pasqua, in quanto il più alto festival del cristianesimo, ha un'eccezionale importanza per la società in Austria, dove l'80 % delle persone percepisce il paese come cristiano ed esprime il desiderio che rimane fedele a questa eredità. Plakolm ha fatto appello ai cittadini per vivere la loro fede e le tradizioni associate con fiducia. Vol.at Reports Informazioni.

Plakolm, che funge anche da ministro dell'Europa, integrazione e famiglia, chiede un forte impegno per il carattere cristiano dell'Austria. Il paese ha modellato questo personaggio per secoli, sia attraverso il cristianesimo che attraverso l'ebraismo. Ha criticato il fatto che una tolleranza fraintesa potrebbe portare a sollecitare la fede fuori dalla vita pubblica. La tua preoccupazione è di promuovere un atteggiamento di base positivo sia dei credenti che dei non credenti al fine di mantenere e celebrare la diversità religiosa in Austria. katholisch.at ha informato le dichiarazioni dei plakolmi.

Suggerimenti per l'integrazione delle comunità religiose

In risposta al cambiamento sociale e religioso, Plakolm ha anche parlato di alcune misure politiche. Ciò include un divieto di velo destinato al programma di coalizione per ragazze fino a 14 anni. Vede questa decisione necessaria per proteggere l'autodeterminazione delle donne e impedire che i giovani musulmani vengano soppressi. Critici come Vural, presidente della comunità di fede islamica in Austria, hanno espresso preoccupazione per questo divieto e lo hanno descritto come distruttivo e controproducente. Vural ha annunciato che stanno cercando di perseguire soluzioni comuni nell'interesse dei giovani e di richiedere un dialogo aperto con il governo federale per agire contro l'estremismo.

Plakolm chiede un approccio comune di tutte le comunità religiose contro le tendenze estremiste per promuovere ulteriormente la coesistenza pacifica. Questi principi di base si applicano non solo al cristianesimo, ma a tutte le tradizioni religiose in Austria.

Caratteristiche religiose dell'Austria nel cambiamento

Uno sguardo alle indagini statistiche sull'atteggiamento religioso in Austria mostra che ci sono alcune sfide nonostante la forte identità cristiana. Circa il 20 percento degli intervistati non si identifica con il carattere cristiano, inclusi non cristiani, atei e agnostici. I risultati del sondaggio riflettono anche un calo del consenso alle credenze tradizionali, come la vita dopo la morte o l'idea di un Dio Onnipotente. Austria- Forum

La secolarizzazione si riflette anche nel cambiamento a Natale, che viene sempre più spostata dalle tradizioni religiose alle usanze culturali. Wolfgang Oberndorfer, professore universitario emerito, ha trattato intensamente nel suo lavoro con l'argomento della "fede cattolica e ragione" e ha mostrato come si sta sviluppando il rapporto tra fede e scienza.

Nel complesso, le attuali discussioni sulla fede e sulle tradizioni religiose illustrano che l'Austria vive in un'area di tensione tra tradizione e modernità. La richiesta di Plakolm per un uso autonomo del cristianesimo è una reazione al mutevole panorama sociale e un tentativo di rafforzare l'identità culturale del paese.

Details
OrtÖsterreich
Quellen