Pasqua: i prezzi del carburante aumentano, ma vale la pena dopo le vacanze!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

ÖAMTC raccomanda la pianificazione del serbatoio per la Pasqua 2025; I prezzi del carburante aumentano, i prezzi dei CO₂ hanno influenzato i costi. Avviso di traffico per le vacanze.

Pasqua: i prezzi del carburante aumentano, ma vale la pena dopo le vacanze!

Öamtc raccomanda ai conducenti di pianificare le loro decisioni sul serbatoio nelle prossime vacanze di Pasqua. Negli ultimi cinque anni, è stato dimostrato che i prezzi del carburante sono tradizionalmente più alti il Venerdì Santo. Al contrario, si possono prevedere prezzi più bassi la domenica di Pasqua e il lunedì, con differenze di prezzo fino a 5,5 centesimi per litro. Il prezzo diesel medio è attualmente di oltre 1,50 euro, con prezzi profondi di circa 1,40 euro in alcune regioni come l'Alta Austria. Tuttavia, la pressione sui prezzi è rafforzata perché i prezzi del greggio sono diminuiti, ma queste riduzioni non sono state ancora completamente raggiunte alle pompe di benzina. A metà del 2021, il prezzo diesel medio era di 1,20 euro, il che illustra un aumento significativo degli ultimi anni. Questo sviluppo dei prezzi è parzialmente attribuito al premio CO₂ aggiuntivo.

Le previsioni sul traffico per il weekend di Pasqua indicano un volume elevato, in particolare il Venerdì Santo e il sabato di Pasqua. Gli alberi eccitati includono la A1 nell'area di Linz, la A4 tra Knot Prater e Knot Schwechat e la A10 verso Villach. Si consiglia ai conducenti di pianificare i loro viaggi di ritorno presto o la sera tardi, poiché la densità del traffico dipende anche dal tempo. L'ADAC avverte anche di possibili aumenti dei prezzi per benzina e diesel dal 2027.

Sviluppi futuri dei prezzi del carburante

Dal 2027, il prezzo di CO₂ potrebbe aumentare significativamente, il che potrebbe non solo i costi per la benzina e il diesel, ma anche l'intera gestione del traffico. Una riforma del commercio di emissioni, che è attualmente in fase di cura nel Bundestag, potrebbe portare ad aumenti di prezzo fino a 19 centesimi per litro, a seconda dei progressi nella protezione del clima. Per il 2026, un moderato aumento dei prezzi di un massimo di 3 centesimi a benzina e 3,1 centesimi è previsto al diesel.

L'attuale prezzo di CO₂ per i combustibili fossili è di 55 euro per tonnellata. Le previsioni indicano che questo prezzo potrebbe aumentare fino a 300 euro per tonnellata entro il 2027, il che avrebbe un impatto significativo sui prezzi del carburante. Un litro di diesel provoca circa 2,65 kg di CO₂. Con l'attuale prezzo CO₂, ciò aumenterebbe il prezzo diesel di circa 17,3 centesimi, una tendenza preoccupante per i consumatori.

misure politiche ed effetti sociali

Il governo federale prevede di utilizzare specificamente le entrate dal commercio di emissioni per alleviare i consumatori. L'ADAC chiede misure politiche per sostenere le persone con redditi bassi in particolare. I suggerimenti includono l'introduzione di un campo climatico per il rimborso del reddito dei prezzi di CO₂ e l'aumento del tasso forfettario pendolare per i pendolari pesantemente caricati. Un fondo sociale climatico con 65 miliardi di euro ha lo scopo di aiutare a cuscinare le difficoltà sociali dei flussi ai cittadini.

I prezzi in aumento di CO₂ rendono l'uso di combustibili fossili sempre più costosi e potrebbero aumentare l'incentivo a utilizzare energie rinnovabili. La percentuale di energie rinnovabili nella miscela di elettricità sta già crescendo, il che allarga la differenza di prezzo tra i veicoli diesel e elettrici. A lungo termine, sono previsti meccanismi di stabilizzazione dei prezzi per evitare fluttuazioni di prezzo estreme.

Gli attuali sviluppi nell'area dei prezzi del carburante e i prossimi cambiamenti politici richiedono un occhio vigile e un'attenta pianificazione dei consumatori e dei produttori di decisioni politiche.

Per ulteriori informazioni sulla situazione attuale dei prezzi del carburante, vedi krone , "https://www.chip.de/news/steigende-co2-preise-ab-2027 Wie-sich-DA-Die-petrol Prezzi-Auscht_185780418.html"> Chip