Riforma sanitaria austriaca: nuove soluzioni per Pais interessati!

Riforma sanitaria austriaca: nuove soluzioni per Pais interessati!

Vienna, Österreich - Il 16 maggio 2025, è stato annunciato che il National Action Plan (NAP) sarà rivisto per le sindromi da infezione post -acuten (PAIS). Il segretario di stato Ulrike Königsberger-Ludwig (SPö) ha sottolineato che il piano non è stato ancora discusso con tutti i soggetti coinvolti e ha espresso il desiderio di trovare buone soluzioni per l'attuazione del piano. Un obiettivo centrale è controllare tutte le offerte per le persone colpite in Austria entro la fine dell'anno.

Le misure previste includono la creazione di punti di contatto per le persone interessate, sebbene non sia ancora chiaro se i centri di trattamento siano istituiti in ogni stato. Secondo Königsberger-Ludwig, è importante che siano disponibili offerte eccessive. Un'unità di alimentazione primaria specializzata (PVE) per i pazienti ME/CFS dovrebbe iniziare a Salisburgo prima dell'estate o all'ultimo in autunno per migliorare la fornitura in quest'area. Inoltre, l'associazione medica di Salisburgo sta pianificando una formazione per i medici residenti per chiarire i malintesi tra i pazienti.

riforme in sanità

In una riunione degli agenti sanitari, l'aumento dell'efficienza e la riforma del sistema sanitario sono stati discussi intensamente. Deve essere sviluppato un sistema uniforme per i portali di sicurezza sociale e devono essere ulteriormente sviluppati il fascicoli di salute elettronica e il passaporto della vaccinazione elettronica. Inoltre, lo sterzo dei flussi di pazienti è stato affrontato al fine di migliorare la prevedibilità nelle cure residenti. Una parte importante di queste riforme è l'espansione della hotline 1450, che esiste in tutti gli stati federali, ma è diverso. Questa hotline dovrebbe anche fungere da portale di appuntamenti per le date specialistiche.

Nel contesto della riforma sanitaria in Austria, il governo federale mira a garantire cure mediche di alta qualità e a combattere i problemi esistenti nel sistema sanitario. La riforma è stata il più grande cambiamento strutturale per decenni ed è negoziata con gli stati federali e la sicurezza sociale come parte dell'equalizzazione finanziaria. Entro il 2028, oltre 2 miliardi di euro sono anche previsti per la salute e le cure ogni anno, il che costituisce un totale di 14 miliardi di euro dal governo federale, dai paesi e dalla sicurezza sociale.

Punti chiave dell'attuale riforma

  • Rafforzare l'area residente e migliorare le cure raddoppiando i centri di assistenza primaria.
  • Riforme strutturali negli ospedali con particolare attenzione alle cliniche ambulatoriali specialistiche e alle cliniche diurne per ridurre i soggiorni ospedalieri.
  • Espansione delle offerte digitali con investimenti annuali di 51 milioni di euro.
  • Promozione dell'assistenza sanitaria con programmi mirati e iniziative di vaccinazione.
  • Supporto finanziario per la cura e il supporto per un importo di 8,6 miliardi di euro nei prossimi cinque anni, inclusi aumenti di stipendio per il personale infermieristico.

Le misure rivolte alla riforma sanitaria dovrebbero contribuire a tempi di attesa più brevi e una fornitura vicina a casa. Le unità di cure primarie terranno una vasta gamma di servizi e offriranno tempi di apertura più lunghi per soddisfare meglio le esigenze dei pazienti.

In sintesi, le riforme e il piano d'azione nazionale rivisto sono un passo importante verso un miglioramento delle cure mediche in Austria. Le varie iniziative mirano a ottimizzare in modo completo entrambe le strutture nel sistema sanitario e la cura diretta dei pazienti.

Details
OrtVienna, Österreich
Quellen

Kommentare (0)