Transizione energetica 2025: i politici chiedono un'espansione della rete rapida e nuovi finanziamenti!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La transizione energetica in Austria richiede permessi più rapidi, nuovi modelli di finanziamento e un sistema tariffario riformato per gli operatori di rete.

Transizione energetica 2025: i politici chiedono un'espansione della rete rapida e nuovi finanziamenti!

Le sfide della transizione energetica sono sotto i riflettori dopo che numerosi operatori di rete hanno formulato elevate aspettative del governo federale di nuova costituzione. Durante una discussione sul background della politica energetica il 13 marzo 2025, Johannes Zimmerberger, amministratore delegato di Linz Netz GmbH, ha sottolineato l'urgenza di procedure di approvazione più veloci e modelli di finanziamento innovativi per l'espansione della rete, poiché molte sfide sono state affrontate in modo insufficiente lo scorso anno. Secondo Zimmerberger, le riforme essenziali come la futura legge economica e l'accelerazione dell'espansione delle energie rinnovabili devono ora essere implementate rapidamente al fine di effettuare l'approvvigionamento energetico in Austria a prova di futuro. Sono inoltre richieste soluzioni per una discreta distribuzione dei costi nel sistema tariffario. Come VattenFall.de , 872 Gli operatori di rete in Germania sono responsabili della manutenzione e dell'espansione delle reti elettriche e del gas.

Al fine di coprire il crescente requisito energetico, gli operatori di rete richiedono una sicurezza di pianificazione e adeguamenti alle linee guida dell'UE esistenti dal governo, che hanno lo scopo di consentire l'elaborazione primaria dei progetti come parte della transizione energetica. Un nuovo sistema tariffario che definisce l'uso della rete in base allo stress anziché solo sulla fonte di elettricità è essenziale per una equa distribuzione dei costi. Zimmerberger chiede anche incentivi per l'auto -consumo e le opzioni per l'uso flessibile di energia per evitare colli di bottiglia.

Collaborazione per reti efficienti

Un'efficace interazione tra produttori di elettricità, operatori di rete e consumatori è fondamentale per l'implementazione della transizione energetica. L'uso di contatori intelligenti e lo sviluppo di un sistema per l'uso ottimale delle capacità di rete sono punti centrali. Inoltre, i piani di espansione per elettricità, gas verde e riscaldamento distrettuale dovrebbero essere coordinati per garantire un uso efficiente delle risorse esistenti. L'importanza del gas come fonte di energia rimane anche in un sistema energetico decarbonizzato e la creazione di un piano di coordinamento per lo stoccaggio dell'idrogeno è considerata necessaria. Secondo Zimmerberger, una coesistenza costruttiva di tutti i soggetti coinvolti è indispensabile al fine di promuovere con successo la transizione energetica.