Tjarks richiede 600 miliardi di infrastrutture fatiscenti della Germania!

Tjarks richiede 600 miliardi di infrastrutture fatiscenti della Germania!

Hamburg, Deutschland - In un progresso completo, il senatore del traffico di Amburgo Anjes Tjarks (Verdi) ha chiesto un enorme rinnovamento dell'infrastruttura tedesca. La sua visione prevede un impressionante programma di investimento di 600 miliardi di euro, che non dovrebbe essere finanziato solo attraverso i prestiti, ma include anche una riforma del freno di debito. Con questo approccio, Tjarks vorrebbe affrontare una serie di sfide che sono attualmente afflitte dalla Germania, tra cui ponti fatiscenti e un sistema di trasporto non funzionale.

Tjarks fa appello alla politica per affrontare più fortemente i bisogni fondamentali del paese. "Il mezzo deve occuparsi di nuovo del mezzo", ha detto, sottoposto a questa chiamata con la consapevolezza che un'agenda di crescita era urgentemente necessaria per controllare il paese in una direzione positiva. Il senatore ha sottolineato che dovevano essere prese misure offensive per contrastare gli ovvi deficit, come l'inefficienza nella trasmissione dei dati e una scarsa digitalizzazione.

Focus di Tjarks su infrastrutture e crescita

Nella sua analisi, Tjarks ha scoperto che tutti sapevano che il treno doveva essere migliorato e che i ponti autostradali erano in stato desolato. "Perché qualcosa non è finalmente fatto?" chiese in tono urgente. La sua convinzione è chiara: l'investimento necessario dovrebbe ripartire rapidamente non solo migliorando le infrastrutture, ma aumentando anche la crescita economica. Tjarks si riferiva agli studi dell'Istituto di economia tedesca, che stima l'enorme divario di investimento oltre 600 miliardi di euro nei prossimi dieci anni.

Il piano di

Tjarks prevede di procurarsi questa somma attraverso i prestiti senza ribaltare completamente il freno del debito. Le sue dichiarazioni suggeriscono che il tasso di debito, assumendo una crescita zero, probabilmente aumenterebbe al 65 percento. Nonostante le preoccupazioni per il prestito, Tjarks vede la necessità di investire nell'infrastruttura al fine di generare un effetto positivo a lungo termine. "Ma avremmo avuto ponti guariti, buon treno e comunicazione dati decente", ha aggiunto.

il ruolo dei Verdi

La pressione sui verdure aumenta, il partito è in un momento critico. Tjarks ha espresso ottimisticamente sulla possibilità che il partito potesse sostenere in gran parte le sue proposte. Chiede un dibattito interno sulle proprie posizioni di lavorare insieme nella svolta desiderata. Ciò potrebbe includere anche la modernizzazione di progetti di energia eolica e solare in cui il partito ha già mostrato successo senza burocrazia inutile.

Un focus su un'agenda di crescita completa potrebbe rendere nuovamente la Germania un hotspot per gli investitori privati, Tjarks è convinto. Tuttavia, avverte di non essere perso nelle discussioni secondarie, come presunti divieti di griglia, che non sono rilevanti nel dibattito pubblico. Nei prossimi mesi sarà decisivo il modo in cui Tjarks e il suo partito affrontano queste sfide e se possono impostare gli impulsi necessari per le infrastrutture e la riforma economica.

Dettagli sull'idea di Tjarks e sui suggerimenti specifici sono disponibili nei rapporti attuali www.n-tv.de .

Details
OrtHamburg, Deutschland

Kommentare (0)