Presidente della Camera di commercio: l'Austria ha bisogno di soluzioni urgentemente!
Presidente della Camera di commercio: l'Austria ha bisogno di soluzioni urgentemente!
Österreich, Land - Nell'attuale intervista con Harald Mahrer, presidente della Camera di commercio austriaca, diventa chiaro che la nuova coalizione di Övp, Spö e Neos affronta enormi sfide. Mahrer chiede "lavori ordinari" dal governo, che dovrebbe concentrarsi sul miglioramento delle condizioni del quadro per l'economia. In allusione alla situazione attuale nel mercato del lavoro, dove mancano un quarto di milione di persone, Mahrer sottolinea la necessità di portare dipendenti sufficientemente qualificati dall'estero in Austria. Ciò è particolarmente importante perché la domanda di prodotti austriaci fluttua a livello internazionale, come riportato da OE24.
Affronta i problemi urgenti
In un'intervista con oggi, Mahrer ha commentato inequivocabilmente le prossime sfide: "Il risultato elettorale ha chiaramente dimostrato che ci sono molti problemi importanti che bruciano i cittadini tra le unghie". Chiede un approccio rapido e chiaro per risolvere argomenti come asilo, migrazione e aumento dei costi di vita. Mahrer avverte che l'Austria è in una profonda recessione e che molte aziende nel settore manifatturiero sono sotto pressione forte. Il motore economico deve essere urgentemente lasciato per consentire gli investimenti e le distribuzioni necessari, chiarisce.
Un altro punto centrale che Mahrer appello è gli oneri fiscali e fiscali in Austria. È strettamente contrario a nuove tasse e richiede che il governo debba stabilire un corso chiaro per una distribuzione più equa di fondi. "Le prestazioni devono valere di più", sottolinea Mahrer e richiede misure che creano un incentivo per il lavoro e alleviano i cittadini. Nel complesso, richiede un'ammissione onesta dei problemi e il coraggio di migliorare le riforme necessarie per migliorare la qualità della vita degli austriaci, come è chiaro in entrambe le interviste.
Details | |
---|---|
Ort | Österreich, Land |
Quellen |
Kommentare (0)