Rarità e sostenibilità dei semi: Seeboden celebra lo scambio di piante!

Rarità e sostenibilità dei semi: Seeboden celebra lo scambio di piante!

See­bo­den, Österreich - L'8 marzo, Seeboden brilla in un nuovo splendore quando viene aperto il quarto scambio di piante e scambi di semi. Dopo il travolgente successo dell'anno precedente, tutto ruota attorno ai semi rari e all'agricoltura sostenibile, organizzata dalla comunità di alimenti lenti in collaborazione con la carinzia lenta. I visitatori possono aspettarsi un vivace scambio di conoscenze e rarità, mentre gli organizzatori annunciano con orgoglio che lo spenling giallo è ora riconosciuto come un presidio lento. Esperti come Bernhard Huber e Horst Zwischenberger forniranno interessanti spunti sulle caratteristiche speciali di questa pianta, mentre un programma di lezione ad ampio raggio copre molti aspetti dell'agricoltura, della scienza e della nutrizione, come

slow food a Expo 2015

Allo stesso tempo, anche il rallentatore è visibile a livello internazionale: un padiglione viene aperto a Expo 2015, che in particolare affronta i diritti di lavoro e del paese. Nel cuore di quest'area, viene creato il teatro di slow food, un luogo vivace per l'interazione e lo scambio di conoscenze. L'attenzione qui è sulle storie di coloro che combattono per il cibo buono, pulito ed equo. Il programma quotidiano include lezioni, discussioni e proiezioni di film che mirano tutti a sensibilizzare sull'importanza della biodiversità nella produzione alimentare, come

Eventi speciali, come l'apertura del 1 maggio di Gaetano Pascale e l'argomento importante del "Caporatolalato", un problema che viola i diritti di molti lavoratori agricoli. Inoltre, l'area di slow food offrirà una piattaforma per giovani agricoltori, pescatori e popoli indigeni durante l'evento Terra Madre Youth in ottobre per condividere le loro visioni per il futuro. Attraverso queste iniziative, il rallentatore mostra ancora una volta quanto sia importante la conservazione di una varietà di alimenti e come possano essere mantenute anche in un contesto globale.

Details
OrtSee­bo­den, Österreich
Quellen

Kommentare (0)