Secret Tunnel City Under Roma: Apocalisse nei cuori antichi

Secret Tunnel City Under Roma: Apocalisse nei cuori antichi

Rom - L'archeologo Ersilia d'Ambrosio non riesce a soss ravvare la sua eccitazione, mentre conduce attraverso i corridoi leggermente illuminati nel profondo della collina di Capitol, che una volta era nel cuore dell'antica Roma. In una città in cui sono stati portati alla luce quasi ogni tesoro storico, questo enorme labirinto sotterraneo è un mondo da scoprire.

a secoli -old segreto

"Nessuno ha visto questi grotte e tunnel per più di un secolo", spiega D’Ambrosio in un'intervista con la CNN e continua a immergersi nel buio. Queste camere si estendono su circa 3.900 metri quadrati e si trovano in un'area sotto l'antico forum romano e il Teatro Marcello di 2000 anni. Nel suo punto più basso, una delle grotte sporge a circa 300 metri sotto la superficie.

La storia del Grotino del Campidoglio

I tunnel noti come Grotino del Campidoglio hanno fatto parte della storia romana dai tempi di Giulio Cesare, sebbene siano stati dimenticati nelle generazioni passate. Sviluppati in modo completo nel Medioevo, erano in continuo utilizzo fino agli anni '20 e in varie occasioni ospitavano intere comunità, negozi, taverne, ristoranti e durante la seconda guerra mondiale che si portarono in salvo di fronte alle bombe che cadono.

per la prima volta in un secolo accessibile

Sopra sulla montagna, in una calda preoccupazione di luglio, in cui la CNN fu concesso l'accesso esclusivo al sistema delle caverne, i turisti sudavano a 35 gradi Celsius, mentre esplorava il luogo del Campidoglio e dell'area del museo, progettata da Michelangelo nel XVI secolo. Settanta piedi tra loro, nella grotta, è molto più fresco a circa 13 gradi Celsius. L'aria umida fa brillare l'acqua sulle superfici del tunnel.

ricompensa dei tunnel

La maggior parte dei corridoi è accuratamente costruita dai mattoni, un segno del loro sviluppo nel XIX secolo. Altri sono approssimativamente realizzati in pietra di tufo, una pietra vulcanica morbida da cui sono costituite le famose sette colline di Roma. Il passaggio attraverso il tunnel ci conduce in un viaggio attraverso il tempo attraverso i complessi strati storici di Roma.

Quasi un secolo dopo essere stati in gran parte sigillati all'ordine del dittatore fascista Benito Mussolini, i tunnel sono ora dotati di illuminazione, mentre le impalcature e altre attrezzature da costruzione indicano che non sono più lasciate. In effetti, sono attualmente in corso preparativi per rendere la rete accessibile ai visitatori. Alla fine del 2026 o all'inizio del 2027, i tunnel sono aperti come una delle ultime attrazioni turistiche storiche di Roma.

un viaggio di scoperta

Per gli esperti che lavorano sulla preparazione, entrando nel Grotino del Campidoglio è ancora un viaggio di scoperta. Nonostante i vasti lavori di ristrutturazione nell'area, tra cui il forum imperiale e romana e il vicino Colosseo, i tunnel sono rimasti inalterati. D’Ambrosio sottolinea che l'esperienza dei visitatori nella Grotta è progettata per combinare la ricerca di archeologia e delle caverne e attirare altri visitatori rispetto a quelli che si concentrano sui luoghi più noti in superficie. "Questa è un'esperienza esoterica in molti modi", aggiunge.

uno sguardo alla storia

Il complesso sotterraneo ha servito a molti scopi nel corso dei secoli: prima come cave, successivamente come una cisterna dell'acqua, prima di ospitare finalmente strutture commerciali e magazzini. Nel XIX secolo, le grotte erano il centro economico di un gruppo di lavoro che viveva in modesti complessi residenziali che furono costruiti lungo le pendici della collina. Si dice che il gigante letterario tedesco Johann Wolfgang Von Goethe si sia innamorato di una donna che ha lavorato in una delle taverne e ha descritto questa esperienza nel suo rapporto di viaggio "Italian Trip".

L'influenza di Mussolinis

I dettagli sull'uso delle grotte sotterranee sono scarsi, ma il lavoro del 18 ° secolo di Giovanni Battista Piranesi, un archeologo e artista italiano, mostra che una volta erano una parte vivace del centro città. Mussolini fece demolire gli appartamenti e riempiva alcuni tunnel di terreno per stabilizzare la collina su di essa come parte del suo piano di modernizzazione di grande scala per Roma. Durante la seconda guerra W

Kommentare (0)