Memoria dei 21 martiri: coraggio e fede combinati!

Memoria dei 21 martiri: coraggio e fede combinati!

Samalut, Ägypten - Cairo/Vienna, 13 marzo 2025 (Cape) - In Egitto c'è stato un significativo pellegrinaggio per onorare i 21 martiri, che sono caduti vittime di brutali terroristi del "Stato islamico" nel 2015. Più di 300 credenti hanno preso parte all'evento a Samalut, che è stato guidato dal Claudio Catholic Claudio Lurati. I 21 uomini, tra cui 20 lavoratori ospiti copti egiziani e un collega ghanese, sono stati rapiti in Libia nel febbraio 2015 durante il loro lavoro ed eseguiti crudelmente. Il suo giorno di commemorazione, che sarà celebrato il 15 febbraio, ricorda la sua irremovibile fede quando sono stati fatti per convertire all'Islam o morire. Un video è stato pubblicato dall'esecuzione crudele che ha causato l'orrore in tutto il mondo e gli uomini sono stati riconosciuti postumi come martiri.

Il pellegrinaggio includeva un servizio nella chiesa dei martiri, che fu costruito secondo le azioni crudeli e mantenne i resti dei martiri. Questi sono venerati dalla Chiesa ortodossa copta e da altre comunità cristiane. L'intenzione di base del pellegrinaggio, sottolineato su Sr. Chiara Latif, è quella di promuovere i valori di solidarietà e amore e mantenere la storia della vita dei martiri e la loro testimonianza alla fede. Il pastore copto ortodosso della chiesa disse ai pellegrini presenti della costante credenza dei martiri, che nonostante l'imminente tortura fino all'ultimo momento in cui si stavano facendo falsifica

una memoria duratura e venerazione

Nel 2016, il cardinale viennese Christoph Schönborn ha espresso la sua simpatia per il lutto dei martiri ed è stato toccato dal forte certificato di fede nelle comunità copte. Nel maggio 2023, Papa Francesco confermò l'importanza dei martiri in una riunione in Vaticano aggiungendo i loro nomi alla martirologia romana. Questo è un eccezionale riconoscimento per i testimoni non cattolici che simboleggiano l'unità delle chiese cristiane. La sua commemorazione ha una profonda spazio di risonanza emotiva per i credenti che comprendono i loro martiri non solo come vittima, ma come santi che si sono verificati per la loro fede fino all'estremo, in quanto diventa chiaro nei rapporti di David Berger.

Questi martiri sono ancorati nella memoria collettiva della comunità copta dell'Egitto e oltre come simboli di fede e fermezza. Hanno lasciato un'eredità che rafforza la fede dei copti e la loro storia continuerà a essere colloqui come una testimonianza del coraggio dei fedeli oltre le generazioni. Dal punto di vista dei cristiani copti, è un segno di orgoglio avere un martire in famiglia, e la speranza è stata causata dal fatto che la loro passiosa testimonianza alla fede non sarà mai dimenticata, non solo in Egitto, ma in tutto il mondo, come si riflette sempre nelle storie dei visitatori dei siti santi.

Per ulteriori informazioni su questi eventi, è possibile eseguire gli articoli da kathpress.at philosophia-perenis.com Leggi.

Details
OrtSamalut, Ägypten
Quellen