Thriller calcistico a Tirana: sicurezza enorme, emozioni garantite!
Il Tirana si sta preparando per la partita di qualificazione alla Coppa del Mondo tra Albania e Serbia del 7 giugno 2025, ad alta intensità di sicurezza.

Thriller calcistico a Tirana: sicurezza enorme, emozioni garantite!
Tirana, la capitale dell'Albania, si prepara per una partita di qualificazione ai Mondiali ad alto rischio tra Albania e Serbia. La partita si svolgerà sabato alle 20:45. allo Stadio Air Albania. Considerata la situazione politica tesa e la rivalità reciproca, per garantire che tutto fili liscio saranno in servizio circa 2.000 agenti di polizia. È stato attuato un piano di sicurezza globale che comprende, tra l’altro, il divieto dei droni e controlli d’ingresso più severi.
L'atmosfera intorno alla partita è resa ancora più tesa da un provocatorio post sui social media dell'ex nazionale albanese Mergim Mavraj. Ha detto su Instagram: "La guerra è finita. Il Kosovo sarà nostro per sempre. Adesso gioca a calcio".
Il passato modella il presente
Le precauzioni di sicurezza sono necessarie non solo a causa della rivalità tra le due nazioni, ma anche a causa del loro recente passato. Un attacco pianificato durante la partita di qualificazione alla Coppa del Mondo tra Albania e Israele nel novembre 2016 è stato sventato dalla polizia del Kosovo. All'epoca si erano verificati attacchi da parte di 24 sospetti terroristi, apparentemente collegati allo Stato islamico (IS). Questo gruppo ha pianificato diversi attentati ed è stato responsabile della presenza di ordigni esplosivi e armi nelle case degli arrestati.
Le esperienze passate hanno un impatto anche sui concetti di sicurezza dei giochi attuali. Ai Campionati europei di calcio sono stati individuati diversi standard di sicurezza che comportano un certo rischio. I rapporti mostrano che ci sono state ispezioni negligenti, il che solleva preoccupazioni.
Le misure della polizia a Tirana sembrano quindi far parte di un approccio strategico per controllare possibili aggressioni e garantire che il gioco si svolga senza incidenti. Viene utilizzato anche un sistema di liste nere che identificano le persone con “tendenze terroristiche”.
Il futuro delle misure di sicurezza
La UEFA ha inoltre implementato tecnologie all'avanguardia per aumentare la sicurezza negli stadi. All’EM, ad esempio, gli scanner vengono utilizzati per monitorare l’accesso dei giornalisti. Resta però la questione se queste misure siano sufficienti a garantire la sicurezza in contesti tesi come l’imminente partita tra Albania e Serbia.
I preparativi pre-partita e le misure di sicurezza sono più di una semplice risposta a un potenziale pericolo: sono uno sforzo scrupoloso per garantire la sicurezza dei giocatori e dei tifosi in un ambiente segnato da conflitti storici. Le qualificazioni alla Coppa del Mondo dimostreranno se le misure adottate sono sufficienti per garantire un evento sportivo sicuro e giusto.