Eventi viennesi: 16 giorni contro la violenza per le donne
Eventi viennesi: 16 giorni contro la violenza per le donne
L'iniziativa "16 giorni contro la violenza contro le donne" ha nuovamente aperto le sue porte per aumentare la consapevolezza della prevenzione della violenza. Questa campagna, che è attiva dal 1991 ed è stata lanciata dal "Center for Women's Global Leadership" degli Stati Uniti, si svolge ogni anno dal 25 novembre al 10 dicembre. Ora ha una gamma impressionante, con oltre 6.000 organizzazioni in 187 paesi che lavorano attivamente per la lotta contro la violenza contro le donne. L'anno prossimo l'argomento di messa a fuoco "Ogni 10 minuti, una donna viene uccisa. #Noexcuse" e ha lo scopo di illustrare l'urgenza del problema.
Una componente centrale della campagna è l'iniziativa delle Nazioni Unite austriaci "Orange the World", che è stata lanciata nel 2015. Nell'ambito di questa campagna, la Cancelleria federale brillerà in Orange Light per rendere visibile l'argomento. Il 26 novembre, il ministro delle donne Susanne Raab (ÖVP) ti invita a un vertice di violenza che si occupa della prevenzione della violenza specifica di genere.
eventi in Focus
Numerosi eventi si svolgono a Vienna per approfondire ulteriormente l'argomento. Mercoledì prossimo, un seminario per la violenza contro le donne sarà offerto a Penzing in collaborazione con la Zara Association. In Josefstadt, i presenti discutono dell'argomento della "violenza contro le donne è anche una questione maschile", con strategie per il focus della violenza. Logico che lo scambio sulla violenza specifica di genere non sia trascurato. Il nuovo edificio discuterà di giovedì come le donne immigrate possano trovare supporto sulla strada per la vita auto -determinata nella violenza. L'ingresso a questi eventi è gratuito, che promuove l'accessibilità a tutti.
Anche varie campagne di beneficenza fanno parte della campagna di quest'anno. I quartieri del museo stanno organizzando un pugno di beneficenza mercoledì, i cui proventi andranno a beneficio dell'associazione FEM.A, che sta facendo una campagna per genitori single femministi. Il "Femchor" accompagnerà l'evento musicalmente, il che rende l'occasione ancora più festosa. Se vuoi contribuire attivamente, puoi donare borse nei negozi selezionati entro il 27 novembre. Questi saranno venduti per uno scopo di beneficenza nel fine settimana nell '"Hotel Altstadt", in base al quale la netta procede dai "distretti senza potere partner" (stop).
Cinema e biblioteche sono impegnate
I centri di educazione per adulti viennesi insieme all'Urania Kino presentano un nuovo festival cinematografico intitolato "Stand Up! Speak Out!" Dal 27 al 30 novembre. Vari film sono mostrati in ciascuno dei quattro giorni, tra cui "Priscilla" di Sophia Coppola e "Love Lies Bleeeding", che si occupano di argomenti familiari complessi. Il cinema diventa quindi un luogo di dialogo sui problemi sociali.
Non solo i cinema sono attivi; Le biblioteche della città offrono anche un entusiasmante programma educativo. Dalle letture interattive per i bambini agli eventi ai ruoli di genere e alle immagini, c'è qualcosa per tutte le età. Autori ben noti come Simone Hirth e Marlene Streeruwitz terranno letture per sviluppare ulteriormente l'argomento. Inoltre, si svolge un evento di poesia intitolato "Say It" nella Biblioteca Penzing, in cui i partecipanti possono presentare i propri testi.
Il programma di 16 giorni contro la violenza sulle donne offre una vasta gamma di eventi che richiedono sia consapevolezza che partecipazione attiva. L'attenzione è rivolta alla possibilità di partecipazione e allo scambio di preoccupazioni e soluzioni, in modo che gli argomenti di violenza e diritti delle donne siano al centro della società.
Per le informazioni attuali e i dettagli sui singoli eventi, varie piattaforme offrono report completi. Se sei interessato, puoi scoprire tra le altre cose su wien.orf.at
Kommentare (0)