Impulsi colorati: Vernissage con Stefanie Knechtl e Nadia Trallori

Impulsi colorati: Vernissage con Stefanie Knechtl e Nadia Trallori

Nella prossima settimana, l'artista Stefanie Knechtl presenterà il suo ultimo lavoro, che colpisce con l'uso di colori vivaci e tecniche di pittura impressionanti. Dal 16 dicembre, emetterà principalmente la natura morta e i ritratti di fiori in acrilico, oltre a due tagli marchi. Queste opere mostrano una dinamica speciale che deriva dalla natura a volte impegnativa della pittura e trasmette la sensazione di movimento e energia allo spettatore, anche se il corpo raffigurato appare disoccupato.

Una parte molto speciale dell'evento sarà la lettura di Nadia Trallori, che si occupa dell'argomento di "Avenger". I tuoi testi, che includono text corti, voci di diario e frasi frammentarie, offrono una visione straordinaria del tabù della vendetta. Nel suo testo introduttivo, Trallori stimola la discussione sugli aspetti morali e psicologici della vendetta e si chiede se può effettivamente ripristinare una sorta di autostima. Le loro richieste di giustizia e soddisfazione sono modellate dalle contraddizioni e dalle tensioni del comportamento umano.

Dettagli sull'evento

Il Vernissage si svolge lunedì 16 dicembre 2024, alle 19:00 nello Offspace Club International C. I. a Vienna. Oltre alle opere di Knechtl e alla lettura di Trallori, i visitatori possono aspettarsi un accompagnamento musicale di Erich W. Dittrich, le composizioni di suo padre E. Dittrich Sen. Elenco. La mostra dura fino al 12 gennaio 2025.

Stefanie Knechtl ha iniziato la sua carriera artistica con un apprendistato a Ferlach e ha completato i suoi studi di pittura presso l'Università delle arti applicate. La tua attività espositiva risale al 1973 e ora porta la sua esperienza versatile in questa nuova serie di lavori.

Nadia Trallori, una scienziata sociale femminista, è nota per i suoi progetti che combinano arte, letteratura e scienza. Ha pubblicato numerosi radiodocumentari e opere scritte ed è stata assegnata per il suo contributo all'arte e alla scienza, tra cui il premio Käthe Echtter-und Gabriele Possanner.

Entrambi gli artisti sono membri dell'Associazione :: Art Projects ::, promuove progetti innovativi nel campo dell'arte e della cultura. Questo evento non è solo una mostra, ma anche una piattaforma per il dialogo su argomenti complessi e la traversata dei limiti nell'arte.

Per ulteriori informazioni sull'evento e sul lavoro mostrato, dai un'occhiata ai siti Web galleyaudio38.at/kunst_16 e galeriestudio38.at/literatur_16 .

Kommentare (0)