I repubblicani americani chiedono una tassa di 1.000 dollari per le richieste di asilo!
I repubblicani americani prevedono tasse per le richieste di asilo come parte della riforma sull’immigrazione. Scopri di più sulle implicazioni finanziarie e sul contesto.
I repubblicani americani chiedono una tassa di 1.000 dollari per le richieste di asilo!
Il dibattito sulla politica dell'immigrazione negli USA acquista slancio con una nuova proposta dei repubblicani. Una proposta di bilancio prevede una tassa di almeno 1.000 dollari per richiedente asilo per regolare l’immigrazione e rafforzare la sicurezza nazionale. Questa misura è stata sostenuta dai legislatori repubblicani della Commissione Giustizia della Camera, che stanno anche promuovendo il piano per adeguare le tariffe in caso di aumento dell’inflazione. È inoltre prevista una tassa di 8.500 dollari per la rimozione di un bambino migrante dalla custodia federale, mentre i bambini non accompagnati vengono affidati in affidamento sotto la supervisione federale.
Le nuove tariffe riguarderanno non solo le richieste di asilo, ma anche i permessi di lavoro e le richieste di carta verde. Le misure fanno parte di una strategia più ampia volta a controllare l’immigrazione. Questa proposta è sostenuta dalla Casa Bianca, che ha recentemente pubblicato numerosi profili di presunti migranti criminali legati a reati gravi, tra cui abusi sui minori, omicidi e stupri, per sottolineare l’urgenza della questione.
Benefici per i richiedenti asilo in Germania
Parallelamente agli sviluppi negli USA, è chiaro che la questione dell’asilo e della migrazione viene discussa intensamente anche in Europa. In Germania, la spesa lorda per i servizi ai richiedenti asilo nel 2023 è stata di circa 6,3 miliardi di euro. La maggior parte di questa spesa riguardava servizi di base, che comprendono alloggio, cibo, riscaldamento, abbigliamento e beni di consumo. Complessivamente le prestazioni per bisogni speciali – ad esempio in caso di malattia o gravidanza – ammontano a circa 1,24 miliardi di euro. La spesa netta è stata di circa 5,98 miliardi di euro, leggermente inferiore alla spesa lorda.
Il governo federale prevede circa 21,3 miliardi di euro per i costi legati all’asilo per il 2024. Le spese legate ai rifugiati nel 2022 comprendevano anche misure per combattere le cause della fuga e servizi di integrazione. Nella situazione attuale, circa 486.100 persone in Germania riceveranno benefici standard ai sensi della legge sui benefici per i richiedenti asilo alla fine del 2022.
Tendenze migratorie in Germania
Anche un rapporto completo sulla migrazione mostra tendenze interessanti: nel 2023, un totale di 1.932.509 persone si sono trasferite in Germania, mentre 1.269.545 hanno lasciato il Paese. Nonostante questa immigrazione, il saldo migratorio è più che dimezzato rispetto all’anno precedente, attestandosi a +662.964 persone. La quota di cittadini stranieri nell’immigrazione è scesa dal 93,1% nel 2022 al 90,1% nel 2023. Particolarmente degno di nota è il calo dell’immigrazione dall’Ucraina, che è scesa da 1.097.882 nel 2022 a 276.047 immigrati.
Nel complesso, il dibattito su immigrazione e asilo rimane una questione sociale centrale non solo negli Stati Uniti, ma anche in Germania. Il pagamento delle indennità per i richiedenti asilo e le sfide dell’integrazione continuano ad essere discusse e sono al centro delle decisioni politiche.