Concerto autunnale a Lienz: un'esperienza sonora festosa per tutte le generazioni

Concerto autunnale a Lienz: un'esperienza sonora festosa per tutte le generazioni

Il concerto autunnale della musica di Lienz nel municipio è stato un evento indimenticabile che ha conquistato il cuore del pubblico. La band di musica in ottone non è stato a lungo chiesto e ha presentato un programma che combinava suoni sia tradizionali che moderni. Soprattutto alla fine del concerto, il pubblico non si è più fermato e ha richiesto diversi bis, il che ha sottolineato in modo significativo l'attesa per le marce festive che sono state celebrate per la prima volta in finale. Uno dei momenti salienti della serata è stato il meraviglioso "Waltz No. 2" di Dmitri Shostakovich, che poteva essere ascoltato solo alla fine della seconda parte. La canzone folk "Il più bello del mondo è il mio paese tiroleo" costituiva la gloria coronante della sera musicale.

Il concerto non è stato solo una performance, ma un viaggio musicale di scoperta sotto la direzione di Kapellmeister Magdalena Pircher. Aveva messo insieme un programma vario che enfatizzava anche i giovani talenti della musica di Lienz City. Una fanfara seguita la serata seguita da una storia d'amore di Philip Sparke. Un pezzo particolarmente affascinante è stato "Ex Lost Elysion" dal compositore del Sud Tyrolean Herbert Pixner, che ha messo in gioco nuovi colori del suono con l'Harmonika stiriana e una mani di mano. Questa varietà strumentale si abbina perfettamente al motto del concerto, che ruotava attorno all'isola mitologica della benedetta mitologia greca.

una serata piena di emozioni e onori

Le esibizioni emotive sono state rapidamente evidenti, specialmente con la composizione di Fritz Neuböck "Born4horn", in cui sei cornici della musica della città hanno mostrato in modo impressionante le loro abilità. Un altro punto di contatto è stata la melodia del titolo del film italiano "La Vita è Bella", che ha portato il pubblico nelle più profonde emozioni umane.

Il concerto ha anche messo in evidenza i ricordi dell'apertura delle Olimpiadi del 1988 a Seoul. Con "The Olympic Spirit" di John Williams, il pubblico ha sperimentato un omaggio musicale allo spirito della competizione. Con la sua "marcia astronauta", il compositore Josef Ullrich ha portato i sogni dallo spazio volando in vita prima che il tour di Discovery Musical nel municipio si chiudesse gradualmente. Sotto l'affascinante moderazione di Margit Ortner, la serata è diventata un'esperienza meravigliosa.

Un punto culminante speciale della serata è stato l'onore dei membri. Il presidente Bernhard Tiefenbacher si è congratulato con Karl Lamp e Gerhard Steinlechner per i loro impressionanti 50 anni di appartenenza alla musica urbana. Reinhard Wilhelmer è stato anche onorato per il suo impegno di 55 anni. Con un caloroso ringraziamento: Kapellmeister Pircher si è rivolto al pubblico: "La musica non è nulla se non ti è permesso riprodurre e condividerne la gioia". Il pubblico ha anche contribuito all'umore speciale della serata dando agli artisti l'apprezzamento essenziale in tale quadro.

Nel complesso, il concerto autunnale della musica della città Lienz non solo ha offerto punti salienti musicali, ma ha anche dimostrato le profonde connessioni alla tradizione e alla comunità create dalla musica comune. La diversità delle esibizioni, unita a momenti onorevoli, ha lasciato un'impressione duratura e ha dimostrato quanto siano significativi eventi per la vita culturale nella nostra regione. Ulteriori informazioni sull'evento e sui suoi punti salienti sono disponibili

Kommentare (0)