Il leader della SPÖ Babler esige una decisione chiara dal cancelliere Nehammer!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Conferenza stampa dell'SPÖ del 4 gennaio 2025: trattative attuali del governo e aspettative dell'ÖVP. Streaming live disponibile.

Il leader della SPÖ Babler esige una decisione chiara dal cancelliere Nehammer!

Sabato 4 gennaio 2025 la SPÖ ha in programma un'importante conferenza stampa che si terrà alle ore 19:30. presso l'ufficio federale della SPÖ. Andreas Babler, presidente del partito federale, insieme a Philip Kucher e Josef Muchitsch informerà i rappresentanti dei media sugli attuali sviluppi dei negoziati governativi. Anche questa conferenza sarà trasmessa in diretta Facebook trasmesso. Si prevede un intenso scambio sugli ultimi sviluppi e sullo stato dei colloqui di coalizione.

Trattative governative al limite

La direzione della SPÖ si è presentata al pubblico e ha segnalato che le trattative erano ormai passate alla ÖVP. Babler è rimasto sorpreso dall'improvviso ritiro del NEOS, che ha provocato ondate inaspettate nella presunta coalizione. "Eravamo sulla strada giusta e vicini all'obiettivo", ha affermato Babler, sottolineando che nell'attuale situazione politica la condivisione delle responsabilità è della massima importanza. Nonostante le sfide, la SPÖ chiede giusti contributi da tutte le parti e ribadisce che “le spalle larghe devono sopportare di più”. La SPÖ prevede misure offensive per promuovere miglioramenti significativi, soprattutto nel settore sanitario, dove sono necessari progressi notevoli.

Di fronte alla situazione precaria Babler afferma chiaramente che la SPÖ è pronta a proseguire i colloqui con l'ÖVP. “Non c’è altra alternativa che restare uniti”, chiede e ora attende la decisione del cancelliere Karl Nehammer. Allo stesso tempo Babler mette in guardia contro trattative parallele con l’FPÖ, inaccettabili per i socialdemocratici exxpress.at riportato. Ciò indica una situazione politica tesa in cui la SPÖ sta facendo tutto il possibile per riconquistare i negoziati persi e garantire il futuro del Paese.