Numero record di nuovi start -up nella parte inferiore dell'Austria: un boom economico!
Numero record di nuovi start -up nella parte inferiore dell'Austria: un boom economico!
Niederösterreich, Österreich - Le ultime cifre per l'avvio dell'azienda nella parte inferiore dell'Austria mostrano una tendenza promettente. Secondo il mezzo anno di bilancio nell'area di fondazione, un totale di 3.896 nuove società sono state fondate da gennaio a giugno 2025. Ciò corrisponde a un impressionante aumento del 9 % rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e segna un massimo storico per gli inizi nella regione. Ciò crea ogni Fondazione Fifth Company in tutta l'Austria nella Bassa Austria.
L'importanza di questi sviluppi è stata anche enfatizzata dal governatore Johanna Mikl-Leitner. Ha sottolineato che gli inizi non solo rafforzano la posizione del business, ma creano anche nuovi posti di lavoro e aumentano il valore aggiunto. Una preoccupazione centrale del governo statale è quella di ridurre la burocrazia per semplificare gli antipasti.
Dettagli sulla struttura di avvio -up
I dati demografici dei fondatori sono particolarmente interessanti. Il 69,6 % degli intervistati ha il desiderio di essere lavoratore di sé, mentre il 68,4 % si impegna per una maggiore flessibilità nella loro vita professionale. La percentuale di donne in nuovi inizi è un notevole 45,4 %e l'età media dei fondatori è di 36,7 anni. L'industria più potente per i nuovi inizi nella parte inferiore dell'Austria è il commercio e l'artigianato, che ha la quota maggiore al 39,0 %, seguita da negoziazione del 26,1 %e informazioni e consulenza con il 20,5 %.
L'iniziativa "Founderland Lower Austria" ha anche aumentato la sua consapevolezza del 67 % al 71 %. Fortunatamente, la soddisfazione dei fondatori con i servizi offerti è dell'80 %. Le misure di supporto sono fornite dall'organizzazione Riz Up e dal distretto e dalle filiali della Camera commerciale della Bassa Austria.
Opzioni di finanziamento per Start -Ups
Per fondare un'azienda, gli start -up devono spesso fare considerevoli investimenti in immobili, attrezzature, macchine, dispositivi e personale. È importante che il costo della vita sia già preso in considerazione nel piano aziendale. Al fine di garantire le risorse finanziarie necessarie, coloro che sono disposti ad iniziare dovrebbero prendersi cura del capitale iniziale in una fase iniziale. Questo è composto dal proprio e dal debito per realizzare la fondazione.
L'equità è cruciale per l'indipendenza delle esigenze di finanziamento in corso e riduce il rischio di problemi di liquidità. Include riserve finanziarie, beni personali e anche materiale come macchine. Terze parti possono fornire equità sotto forma di sovvenzioni o capitale di partecipazione.
Le sovvenzioni statali rappresentano benefici finanziari vincolati a specifici progetti di investimento. I prestiti di finanziamento offrono tassi di interesse economici e termini lunghi con fasi di avvio senza rimborso frequentemente. Esempi di questo sono la tassa di prestito di start-up ERP e le mandorle ERP per l'innovazione.
Inoltre, possono essere richiesti prestiti da banche, banche di risparmio e banche cooperative. Viene fatta una distinzione tra prestiti a breve termine e prestiti di investimento a medio -termine a lungo termine. La conservazione di privati o le banche di garanzia è spesso tenuta a garantire le inadempienze di pagamento e adattarsi bene alle strategie di finanziamento delle giovani società.
Nel complesso, lo sviluppo in Austria inferiore mostra quanto sia importante e diversificato il supporto per Start -Ups al fine di implementare con successo le proprie idee e progetti. Se vuoi diventare autoprodotto con la tua azienda, puoi beneficiare di un supporto ben strutturato e di numerose opzioni finanziarie. Ulteriori informazioni sono disponibili anche sui siti Web dei Ministeri di Economia e Iniziativa Regionale. Ulteriori dettagli sul bilancio iniziale -Up possono anche essere richiamati su [noe.gv.at] (https://noe.gv.at/noe/gruender_ mezzo -year
Details | |
---|---|
Ort | Niederösterreich, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)