Red Bull X-ALPS: Extreme Challenge inizia in Kitzbühel!

Red Bull X-ALPS: Extreme Challenge inizia in Kitzbühel!

Zell am See, Österreich - Domenica 11 giugno 2025, inizia la dodicesima edizione delle X-ALP di Red Bull a Kitzbühel. Questo evento spettacolare che conduce i partecipanti attraverso le Alpi si è fatto un nome attraverso le loro estremità e le loro sfide. Il percorso si estende per oltre 1283 chilometri ed è il più difficile nella storia della gara. L'obiettivo è a Zell Am See, e l'evento ora dura dodici giorni con elementi appena integrati, di cui tre via Ferrata, che hanno lo scopo di rafforzare l'elemento di avventura. L'organizzatore Ulrich Grill si aspetta immagini ed esperienze entusiasmanti per il pubblico e i partecipanti attraverso queste innovazioni. krone riferisce che Paul Guschlbauer, un atleta ben noto di Salzburg, non prenderà più attivamente parte all'evento.

La decisione di

​​Guschlbauer di non essere legata a un infortunio al piede che lo ha gravemente limitato negli ultimi mesi. Ha lavorato con medici e fisioterapisti del Centro per le prestazioni degli atleti (APC) sul suo piano di allenamento per prepararsi alla competizione. A causa della sua lesione, fu costretto a essere paziente e a concentrarsi in particolare sulla forza mentale. Dopo aver trascorso diverse settimane nell'intonaco, ha iniziato attentamente con i test su un ergometro. Questi test gli hanno mostrato che l'allenamento nell'intonaco non era efficace e che doveva stare attento a non causare ulteriori danni.

forza mentale come chiave per il successo

Il periodo di riabilitazione rappresentava una fase impegnativa; L'intonaco è stato rimosso all'inizio di maggio, che ha rivelato una perdita visibile della massa muscolare. Una risonanza magnetica e le immagini a raggi X hanno confermato che l'osso di metà piedi era guarito, ma i medici erano scettici sul fatto che Guschlbauer potesse ripristinare la loro forma fisica per gli X-ALP in sole quattro settimane. Tuttavia, la sua determinazione a riguadagnare la sua forma fisica era ininterrotta. Ha lavorato a stretto contatto con il suo team di fisio e ha combinato il rilassamento con un allenamento di forza mirato.

Un punto centrale del suo processo di rigenerazione è stato l'uso di Blackroll® e Fania Balls, che è diventata parte integrante del suo programma quotidiano. Attraverso queste misure, è stato in grado di prendere le misure necessarie per rafforzare i suoi muscoli e considerare il suo ritorno alla competizione. blackroll sottolinea la necessità di pazienza e addestramento mirato, specialmente nella fase di riabilitazione.

strategie psicologiche negli sport estremi

L'importanza della volontà mentale e la capacità di prepararsi a servizi stretti sono stati illuminati anche in un recente studio sugli sport estremi. Secondo www.thepsychologist.de, ci sono strategie psicologiche che distinguono gli atleti di successo dagli atleti medi. Ciò include obiettivi chiari e impegnativi, connessione focalizzata e sviluppo della forza mentale attraverso l'esperienza di frontiera. Orlick identifica sette fattori chiave per i servizi speciali, tra cui impegno, fiducia in se stessi e tratta di distrazioni.

Questi risultati non offrono solo preziose approfondimenti per Guschlbauer, ma anche per tutti i partecipanti in avventure difficili come le X-ALP. La combinazione di allenamento fisico e forza mentale è fondamentale per padroneggiare le sfide degli sport estremi e superare i limiti personali. Resta da vedere come i nuovi elementi degli X-ALP influenzeranno le razze dei prossimi giorni e quali atleti affrontano l'avventura.

Details
OrtZell am See, Österreich
Quellen

Kommentare (0)