Partita clou della festa nazionale: il Wolfpack vuole segnare contro il Celtic!
Il 26 ottobre 2025 il Wolfpack incontrerà i suoi avversari nell'emozionante pack derby e vorrebbe riprendere la strada del successo dopo la sconfitta contro il Celtic.

Partita clou della festa nazionale: il Wolfpack vuole segnare contro il Celtic!
Oggi, festa nazionale, 26 ottobre 2025, c'è in programma un attesissimo “pack derby”, di grande importanza sia per le squadre che per i tifosi. Come riporta klick-kaernten.at, ci sarà uno scontro che ha suscitato entusiasmo la scorsa stagione. L'ultimo duello della 32a giornata si è concluso con un pareggio per 1-1. Tuttavia, nella stagione precedente, il Wolfpack aveva un ottimo record contro gli avversari: due vittorie, due pareggi e nessuna sconfitta.
Lo scontro attuale arriva in un momento cruciale per la squadra di coach Peter Pacult. Dopo la sconfitta di misura per 1-2 contro l'SV Ried del 23 ottobre, nella quale la squadra ha perso anche 2-1 contro il Celtic Glasgow, la pressione è alta per continuare a segnare punti contro la capolista. Nelle ultime partite di campionato la squadra ha ottenuto quattro vittorie consecutive, il che sottolinea la fiducia di poter affrontare la sfida.
Contesto storico e significato europeo
Quando si guarda indietro alla storia del Celtic F.C., una delle squadre di calcio più famose della Scozia, il livello europeo gioca un ruolo importante. Il Celtic ha giocato in tutti i campionati organizzati dalla UEFA sin dalla sua prima partecipazione alla competizione intercontinentale nel 1962, ad eccezione della Supercoppa UEFA e dell'ormai defunta Coppa Intertoto. La squadra fece notizia quando diventò la prima squadra britannica a vincere il Campionato Europeo nel 1967, battendo l'Inter in finale.
Il flashback mostra che il Celtic ha vissuto sia successi che sfide nelle competizioni europee. Anche negli anni '80, quando la squadra dovette affrontare difficoltà, il suo impegno sulla scena europea rimase immutato. Non sono state dimenticate le polemiche legate ad un'altra clamorosa partita contro il Rapid Vienna nella stagione 1984. In quella partita, il giocatore del Rapid Weinhofer dichiarò falsamente di essere stato colpito da un proiettile, cosa che suscitò ulteriori proteste. Come mostra thecelticwiki.com, la partita alla fine fu riprogrammata, ma il Celtic perse 1-0 dopo che Peter Pacult segnò l'unico gol del Rapid.
Negli ultimi tempi, il Celtic ha ottenuto prestazioni notevoli nonostante i tempi difficili, compreso il raggiungimento della finale di Coppa UEFA del 2003, dove ha perso contro il Porto ai supplementari. Negli anni successivi, il Celtic si è ritrovato più volte nella fase a gironi della Champions League. Uno sguardo alle formazioni mostra che Scott Brown detiene il record di presenze europee con 127 presenze, mentre Henrik Larsson è il capocannoniere in questo contesto con 35 gol.
Sfide attuali e prospettive
Per la squadra di Peter Pacult l'attenzione è ora rivolta al prossimo derby. I tifosi e i giocatori sono ottimisti e pensano di poter sfruttare il successo delle ultime partite e dimostrare di essere pronti ad attaccare la vetta del campionato. Il desiderio di riprendersi dalla sconfitta contro il Celtic sarà alimentato dalla recente serie di quattro vittorie in campionato, che sta aumentando la fiducia della squadra.
Considerate le rivalità storiche e l'importanza della partita, questo derby sarà senza dubbio un evento emozionante che conquisterà gli spettatori, non solo per i punti in palio, ma anche per le profonde radici che esistono tra le storie dei club e i loro tifosi.