Completamento del Danube Valley Bridge a Linz: un nuovo percorso di traffico con lungimiranza
Completamento del Danube Valley Bridge a Linz: un nuovo percorso di traffico con lungimiranza
Dopo un lungo periodo di costruzione di cinque anni e mezzo, il nuovo ponte della Danube Valley è stato inaugurato a Linz. Questo importante edificio, che rappresenta il quarto fiume attraversamento della città, è stato costruito nell'ambito del vasto progetto di Westring A26. È un ponte sospeso impressionante che non richiede un pilastro di carico ed è quindi considerato unico in tutto il mondo.
Le celebrazioni sono arrivate con uno spettacolo di luce e suono spettacolare, che ha deliziato sia la gente del posto che gli ospiti. Il focus della messa in scena è stato un gigante animato di quasi dieci metri che vuole viaggiare attraverso il Danubio per trovare amici. Questa opera d'arte simboleggia la cooperazione tra diversi elementi - aria, acqua e terra - che sono necessarie per completare il ponte e collegare la città al Mühlviertel.
Fatti importanti sul Danube Valley Bridge
Il ponte si estende per oltre 300 metri e ha un sistema di tunnel di un totale di 3,2 chilometri per l'ascesa e le discese. I costi di costruzione sono saliti a 305 milioni di euro, con Asfinag 85%, lo stato dell'Austria superiore del 10% e la città di Linz porta il 5% dei costi. Per la prima volta il traffico viene rilasciato, tuttavia, è possibile utilizzare solo una traccia per direzione, poiché è necessario anche il ponte per i lavori di costruzione e le macchine.
Asfinag sottolinea l'importanza di questo progetto, che deve essere completato in tre fasi entro il 2035. L'obiettivo è ridurre il traffico in città dell'8 %, specialmente durante il corso sotterraneo di gran parte dell'autostrada della città. C'era meno resistenza contro questa prima fase di costruzione, sebbene alcuni critici mettono in discussione le dimensioni del ponte. Sostengono che il Danube Valley Bridge può aiutare ad alleviare il traffico su altri ponti come il Bridge Nibelungen.
La pianificazione e la costruzione dell'A26 sono accompagnati da discussioni e proteste violente. Un'alleanza delle iniziative di 23 cittadini ha recentemente cercato di fermare l'ulteriore lavoro di costruzione attraverso un referendum. Sostengono che un aumento di 30.000 viaggi di auto aggiuntivi al giorno potrebbe avere un impatto negativo sul clima, mentre Linz sarebbe necessario per un calo di 150.000 viaggi al giorno per raggiungere gli obiettivi climatici entro il 2030.
I costi per l'autostrada sono aumentati. Inizialmente, il progetto doveva essere reso più economico, ma il budget per la versione abbreviata è ora raddoppiato a circa 1,2 miliardi di euro. L'esperienza di pianificazione mostra che le obiezioni hanno ripetutamente ritardato il processo dalla prima cerimonia innovativa nel 2015, per cui la costruzione è stata completata solo nel 2019.
Nonostante tutte queste sfide, si è svolta la cerimonia di apertura del Danube Valley Bridge, in cui circa 2.500 cittadini, tra le altre cose, hanno avuto l'opportunità di ammirare il nuovo edificio in tutto il suo splendore. Asfinag ha organizzato il festival per celebrare questa pietra miliare e mirava a coinvolgere i cittadini nell'occasione cerimoniale.
La discussione sull'A26 e i suoi effetti sulla città dovranno continuare, poiché la giunzione di Linz rimane un argomento centrale nell'area dei trasporti e dello sviluppo urbano. I prossimi passi in questo ampio progetto sembrano avere sfide che richiedono ulteriori partecipazioni e discussioni sui cittadini.
Per coloro che vorrebbero saperne di più sullo sfondo e sugli sviluppi,
Kommentare (0)