Influenza aviaria nel distretto di Melk: misure e situazione attuale delle aziende
Finora l'influenza aviaria è stata assente nel distretto di Melk, ma si raccomanda ancora di tenere il pollame nelle stalle. Scopri di più sulle misure e sullo stato attuale della regione.

Influenza aviaria nel distretto di Melk: misure e situazione attuale delle aziende
Finora non è stato riscontrato alcun focolaio di influenza aviaria nel distretto di Melk. Ma le autorità annunciano che per gli allevamenti di pollame è fortemente raccomandata la stabulazione al chiuso per garantire la salute degli animali.
Ci sono un totale di 751 aziende agricole nella regione che insieme allevano 341.700 pollame. La maggior parte di questi animali sono galline ovaiole, seguite da tacchini e polli da carne allevati nella zona. Il presidente del consiglio contadino principale del distretto, Johannes Zuser, ha riferito che nel distretto di Melk non è ancora avvenuta alcuna macellazione di pollame, come è già avvenuto in altri distretti, come ad esempio ad Amstetten. Ciò dimostra che la situazione qui è attualmente sotto controllo.
Misure sanitarie raccomandate per gli animali
Per evitare la diffusione del virus, si raccomandano una serie di misure protettive. Ciò include il monitoraggio regolare e intensivo degli animali, il divieto di ingresso di estranei nella fattoria e un accurato cambio degli indumenti, soprattutto per quanto riguarda le calzature. Inoltre, le aziende che allevano più di 50 animali dovrebbero garantire che i loro animali rimangano nella stalla.
Queste misure sono essenziali per proteggere gli animali da piuma e mantenere l’agricoltura in questo distretto fortemente dipendente dal pollame. La salute del pollame ha la massima priorità per continuare a mantenere la regione libera da rischi per la salute. La capacità degli allevamenti di fornire un ambiente confortevole ai propri animali è considerata fondamentale; Circa il 90% delle aziende austriache può dotare le proprie galline ovaiole di un giardino d'inverno con clima esterno, nonostante debbano essere allevate in stalle.
Le azioni delle autorità sottolineano l'importanza dell'igiene e del rispetto per le proprie popolazioni, soprattutto in tempi in cui l'influenza aviaria è presente nelle regioni vicine. Per informazioni più dettagliate su queste misure e sulla situazione attuale vale la pena dare un’occhiata www.noen.at.