Anniversario celebrativo: la Wexl Arena presenta il primo sollevatore per laghetto al mondo!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 27 settembre 2025 St. Corona am Wechsel ha festeggiato il 10° anniversario della Wexl Arena e ha inaugurato il primo skilift per laghetti al mondo per ciclisti.

Am 27.09.2025 feierte St. Corona am Wechsel das 10-jährige Jubiläum der Wexl Arena und eröffnete den ersten Teichlift weltweit für Radfahrer.
Il 27 settembre 2025 St. Corona am Wechsel ha festeggiato il 10° anniversario della Wexl Arena e ha inaugurato il primo skilift per laghetti al mondo per ciclisti.

Anniversario celebrativo: la Wexl Arena presenta il primo sollevatore per laghetto al mondo!

Il 27 settembre 2025 St. Corona ha celebrato il decimo anniversario della Wexl Arena e l'apertura del primo skilift al mondo progettato esclusivamente per i ciclisti. L'evento ha attirato numerosi ospiti provenienti dal mondo dello sport, dell'economia e della politica, tra cui anche la governatrice del Land Johanna Mikl-Leitner. Nel suo discorso ha sottolineato il legame personale con la regione che ha mantenuto fin dall'infanzia e ha sottolineato l'importanza del progetto per le generazioni future della regione.

La Wexl Arena si è trasformata da impianto sportivo regionale in un importante progetto sociale, turistico ed economico. L'acquisizione degli impianti da parte dello Stato della Bassa Austria è stato un passo decisivo verso la trasformazione in turismo tutto l'anno. Questo sviluppo non è solo adattato alle esigenze regionali, ma rappresenta anche una risposta al cambiamento climatico, che ha richiesto lo smantellamento dei tradizionali sistemi di sollevamento. Ciò pone le basi per nuove prospettive economiche.

Prospettive economiche e turismo sostenibile

Per il 2024 nella regione si prevede un effetto sulle vendite di circa 25 milioni di euro e verranno generate anche entrate fiscali per oltre cinque milioni di euro. Queste cifre illustrano i vantaggi economici del cambio di rotta scelto. L'ascensore per il laghetto rappresenta un ampliamento significativo dell'offerta per il tempo libero e lo sport della Wexl Arena e rafforzerà la regione nell'ambito del turismo sostenibile, che sta diventando sempre più importante. La dimensione della sostenibilità nel turismo è varia e comprende aspetti ambientali, responsabilità sociale e considerazioni economiche, come viene affrontato anche nel contesto del tema “Sostenibilità e turismo”, spiega l'Agenzia federale dell'ambiente.

L'amministratore delegato della Wexl Arena Karl Morgenbesser ha parlato di quanto sia importante la dimensione emotiva del progetto per l'identità della regione. La collaborazione tra la popolazione, i sindaci e i proprietari immobiliari è considerata fondamentale per il successo del progetto. Nel suo discorso il sindaco Michael Gruber ha riflettuto sulla movimentata storia di Santa Corona in movimento e sulla trasformazione da turismo invernale a offerta per tutto l'anno.

Il tempo piovoso non ha scoraggiato gli ospiti che hanno festeggiato l'anniversario e la riapertura dell'ascensore per il laghetto. Con i rappresentanti di ecoplus, tra cui Helmut Miernicki, e Hans Niessl, presidente di Sport Austria, la Wexl Arena è stata evidenziata come progetto vetrina per la combinazione di affari, turismo e sport. Questa celebrazione dell'anniversario non segna solo uno sguardo ai successi degli ultimi dieci anni, ma rappresenta anche un punto di partenza verso un futuro sostenibile per la regione.

Lo sviluppo della Wexl Arena e la creazione di nuovi servizi evidenziano la necessità di approcci innovativi al turismo a vantaggio sia della regione che dei visitatori. Grazie alla combinazione di attività per il tempo libero, prospettive economiche e sviluppo sostenibile, Santa Corona si posiziona come una regione modello nel turismo.