Il nuovo consigliere provinciale Anton Kasser: dipartimento chiave per il futuro della Bassa Austria!
Anton Kasser diventa il nuovo consigliere regionale della Bassa Austria. La pianificazione del budget e i dipartimenti chiave saranno al centro dell’incontro del 25 settembre 2025.

Il nuovo consigliere provinciale Anton Kasser: dipartimento chiave per il futuro della Bassa Austria!
Il 25 settembre 2025 Anton Kasser ha prestato giuramento come nuovo consigliere regionale in una riunione del parlamento regionale della Bassa Austria. Lo ha annunciato la governatrice del Land Johanna Mikl-Leitner. Kasser assumerà un dipartimento chiave nel governo statale, che comprende anche la responsabilità del bilancio statale di circa nove miliardi di euro all'anno. Tra i suoi compiti rientra anche la supervisione di cliniche, strutture assistenziali, comunità e associazioni comunitarie. Il governatore del Land ha sottolineato l'importanza dell'esperienza di Kasser, che ha alle spalle 16 anni come membro del parlamento della Bassa Austria e 30 anni come sindaco di Allhartsberg. Mikl-Leitner ha spiegato che Kasser continuerà a portare avanti i progetti cruciali per il futuro, contando su una stretta collaborazione al servizio del Paese e dei suoi connazionali.
Il governo regionale della Bassa Austria guidato da Mikl-Leitner è supportato da un team di altri consiglieri statali: Stephan Pernkopf e Udo Landbauer come deputati LH, Christiane Teschl-Hofmeister, Sven Hergovich, Martin Antauer, Eva Prischl e Susanne Rosenkranz. Werner Trock lavora anche come direttore dell'ufficio statale.
Sfide finanziarie e pianificazione del budget
In questo contesto il consigliere di Stato Ludwig Schleritzko ha presentato i dati salienti per il preventivo 2024. Il volume del bilancio è di 9,4 miliardi di euro, con una spesa stimata in 8,9 miliardi di euro e un'entrata stimata in 8,4 miliardi di euro. Ciò porta ad un deficit di bilancio previsto di 480 milioni di euro. Schleritzko ha descritto il budget niente meno che come un “massimo storico”.
Investimenti con focus su temi sociali
Un punto centrale del bilancio sono gli investimenti nelle questioni sociali, che rappresentano la cifra record di 1,8 miliardi di euro. Oltre il 50% del budget sarà speso per i servizi sociali e sanitari, il che sottolinea la priorità del governo statale in questi settori. Anche le sfide poste dalle tensioni in politica estera, come i conflitti armati in Ucraina e Israele, hanno un impatto significativo sulla pianificazione del bilancio.
Tra gli investimenti importanti per il 2024 figurano:
- 1,8 Milliarden Euro für Soziales und Kinder- und Jugendhilfe.
- 1,3 Milliarden Euro für Gesundheit und die Landesgesundheitsagentur.
- 148,5 Millionen Euro für Wissenschaft und Forschung.
- 44,4 Millionen Euro für die Kinderbetreuungsoffensive.
- 48 Millionen Euro für den NÖ Pflege- und Betreuungsscheck.
- 1,4 Milliarden Euro für Investitionen und Investitionsförderungen für die Wirtschaft.
Il parlamento regionale si riunirà il 22 e 23 novembre per decidere sul bilancio. Il direttore finanziario Georg Bartmann ha sottolineato che dal 2017 è stato perseguito un percorso di consolidamento, che però è stato influenzato dalla pandemia del coronavirus.
Le sfide che Kasser e la sua squadra devono affrontare nel loro lavoro politico sono diverse. Nella Bassa Austria sono state gettate le basi per una politica sostenibile e orientata al futuro, e allo stesso tempo molto lavoro attende il nuovo governo statale.