KTM e BayWa in crisi: piani di salvataggio o rovina?
KTM deve affrontare un voto cruciale sul suo piano di ristrutturazione il 25 febbraio 2025. È minacciata la bancarotta?
KTM e BayWa in crisi: piani di salvataggio o rovina?
Le cose si stanno facendo interessanti nel mondo aziendale di Germania e Austria: KTM, il rinomato produttore di motociclette, si trova ad affrontare una votazione critica sul suo piano di ristrutturazione, che avrà luogo il 25 febbraio 2025. I creditori hanno presentato richieste per un totale di quasi 2,4 miliardi di euro, di cui una parte significativa di 1,6 miliardi di euro è già stata riconosciuta dai tribunali, come riportato corona.at riportato. Di ora in ora aumenta la pressione sugli amministratori della ristrutturazione affinché convincano i creditori e scongiurino l'imminente insolvenza.
Ristrutturazione al centro
Nel frattempo la BayWa AG, il più grande commerciante agricolo della Germania, è alle prese con debiti elevati e scommette tutto su una ristrutturazione globale entro il 2027. Secondo tagesschau.de È stato raggiunto un accordo con i principali azionisti e le banche creditrici, che dovrebbe diventare giuridicamente vincolante al più tardi entro la fine di aprile 2025. Una componente chiave di questo piano è un aumento di capitale di 150 milioni di euro, al quale parteciperanno importanti partecipanti come la Bayerische Raiffeisen-Beteiligungs-AG. Tuttavia, le sfide continuano: BayWa deve rinegoziare i suoi debiti di oltre cinque miliardi di euro. Queste trattative potrebbero protrarsi fino alla fine di aprile, con i creditori disposti a rimanere in silenzio fino ad allora.
Inoltre BayWa prevede di cedere la sua partecipazione del 47,5% nella RWA austriaca e di vendere altri investimenti per stabilizzare la propria situazione finanziaria. Nonostante le misure drastiche, tra cui l’eliminazione di 1.300 posti di lavoro, la pressione sulle aziende rimane elevata per garantire il proprio futuro e rendere nuovamente redditizio il marchio. Entrambe le società sono a un punto di svolta e le prossime settimane saranno cruciali.