La Carinzia lavora insieme per combattere il cambiamento climatico nella Gailtal
La nuova KLAR della Carinzia! regione "Carnish Adaptation" riunisce le forze di otto comuni per agire attivamente contro il cambiamento climatico. I dettagli sulle misure previste e sui primi passi si trovano nell'articolo.
La Carinzia lavora insieme per combattere il cambiamento climatico nella Gailtal
Il cambiamento climatico ha un impatto notevole in Carinzia e otto comuni nella Gailtal e nell'Alta Carinzia stanno ora reagendo con una nuova iniziativa. Queste comunità si sono unite come KLAR! regione con il titolo “Adattamento Carnico”. Il segnale ufficiale di partenza è stato dato con un evento presso il municipio di Kötschach-Mauthen, dove la città mercato ha assunto anche il patrocinio del progetto.
"La crisi climatica è una realtà con la quale dobbiamo confrontarci attivamente", ha spiegato all'inaugurazione Sara Schaar, consigliera regionale per il coordinamento della protezione del clima. Agendo in modo proattivo, non solo si dovrebbero ridurre i costi futuri, ma si dovrebbe anche mantenere la qualità della vita nelle comunità. Il KLAR! Il progetto, finanziato dal Fondo per il clima e l’energia, sta attualmente aiutando oltre 800 comunità in Austria ad adattarsi alle sfide del cambiamento climatico.
Misure congiunte per un futuro sostenibile
Le attività previste coprono una vasta gamma di settori, dalla promozione della biodiversità e l’attuazione di una silvicoltura e un’agricoltura adattate al clima alla pianificazione territoriale sostenibile e all’assistenza sanitaria. Inoltre, vengono implementati anche approcci innovativi nel turismo e nella gestione delle acque al fine di sviluppare soluzioni sostenibili. I comuni ricevono il sostegno dell'associazione “Energie Kötschach-Mauthen”, che si occupa costantemente della questione dell'adattamento al cambiamento climatico.
Un primo impulso per i residenti è stato l'evento “Progettare spazi verdi vicini alla natura e in modo sostenibile”. Insieme all'Istituto Educativo della Carinzia e alla Direzione Regionale Leader Regione Hermagor sono state presentate le prime idee per misure di adattamento di successo. L'attenzione si è concentrata su conferenze specialistiche ed esempi di buone pratiche sulla progettazione naturale degli spazi verdi, considerata un passo importante nella giusta direzione.
Nel complesso, gli otto comuni coinvolti - Lesachtal, Dellach, Kirchbach, Hermagor-Presseger See, Gitschltal, St. Stefan im Gailtal e Weissensee - si sono uniti per unire le loro forze e adottare insieme misure efficaci per combattere le conseguenze del cambiamento climatico.
I prossimi mesi mostreranno come le comunità effettivamente attuano il loro piano e quali progressi possono fare nel loro KLAR! regione. Lo scambio di conoscenze e soluzioni pratiche sarà fondamentale per poter affrontare le sfide future.
Per maggiori informazioni sull’iniziativa e ulteriori sviluppi, vedere il rapporto attuale su www.klick-kaernten.at.