Gregor Mühlberger: cambiamento dopo il 2025 - in attesa di nuove sfide!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Gregor Mühlberger lascia Movistar e sta cercando nuove sfide. Operazioni future a Decathlon équipe dal 2026.

Gregor Mühlberger verlässt Movistar und sucht neue Herausforderungen. Zukünftige Einsätze bei Decathlon-Équipe ab 2026.
Gregor Mühlberger lascia Movistar e sta cercando nuove sfide. Operazioni future a Decathlon équipe dal 2026.

Gregor Mühlberger: cambiamento dopo il 2025 - in attesa di nuove sfide!

Gregor Mühlberger, il ciclista di 31 anni, lascerà il noto team di tour mondiale spagnolo Movistar alla fine del 2025. In un'intervista attuale, esprime il desiderio di accettare una nuova sfida e descrive che il livello nel ciclismo aumenta costantemente. "I giovani piloti stanno migliorando sempre di più", afferma Mühlberger. Si rende conto che le carriere nel ciclismo potrebbero essere più brevi in ​​futuro, forse meno dei soliti 10-15 anni.

Per la prossima stagione 2026, Mühlberger ha in programma di guidare per il Decathlon équipe di Felix Gall, sebbene non vi sia ancora alcuna conferma ufficiale. "Voglio scoprire cosa è ancora possibile per me", spiega l'atleta, che vuole affrontare le prossime sfide. Prima del suo addio, ci sono alcune gare importanti nel programma, tra cui il criterio di Salzburg Old Town il 4 settembre, due gare in Canada e un blocco impegnativo in Italia con il Lombardia Tour.

Sfide al tour delle Alpi 2024

Iván Sosa è visto come il candidato ideale per i pesanti passaggi alpini, ma potrebbe perdere tempo nelle fasi iniziali collinari. Mühlberger e la sua squadra -il compagno Antonio Pedrero potrebbero avere speranza di provare. Lo stesso Mühlberger ha già avuto una vittoria sul palcoscenico dal 2023 e potrebbe beneficiare della sua vicinanza ai confini austriaci. Il contingente Movistar per il tour è composto da Gregor Mühlberger, Will Barta, Iván Sosa, Antonio Pedrero, Mathias Norsgaard, Vinícius Rangel e Sergio Samitier.

Un ciclismo in evoluzione

Il ciclismo ha un cambiamento costante. Un'analisi dello sviluppo del ciclismo professionale mostra che l'età media e il peso dei partecipanti al tour-de-France sono diminuiti dagli anni '90. Ad esempio, il peso medio di un titolare del tour oggi è di circa 67,8 kg, in contrasto con 73 kg 30 anni fa. Queste tendenze non sono solo mostrate nelle razze, ma anche nella commercializzazione dello sport, che è sempre più discussa. Esperti come Jonathan Vaughters, capo del team di EF Education-Nippo, chiedono un'introduzione di un "limite di stipendio" per promuovere le pari opportunità nel Radport professionista.

Resta da vedere come questi sviluppi influenzano il futuro dei conducenti e dei team. Mühlberger potrebbe svolgere un ruolo interessante qui perché si sforza di nuove sfide e testimonia i cambiamenti nel ciclismo da vicino.

Per ulteriori informazioni su Gregor Mühlberger e gli attuali sviluppi nel ciclismo, visitare le pagine di Krone, [corrente di Radsport] )

Quellen: