Il Partito della Libertà prima del grande colpo di stato: arriverà il primo cancelliere dell'FPÖ?
Oggi iniziano i negoziati per una coalizione blu-nera: il leader dell'FPÖ Kickl incontra il leader dell'ÖVP Stocker per formare un governo.
Il Partito della Libertà prima del grande colpo di stato: arriverà il primo cancelliere dell'FPÖ?
Le acque politiche in Austria sono sotto enorme pressione! Il 4 febbraio 2025 l’FPÖ guidato da Herbert Kickl potrebbe assumere per la prima volta la carica di cancelliere, un evento storico che cade esattamente 25 anni dopo il primo governo nero-blu. Lo riferiscono diversi media, tra cui oe24, che informa sui prossimi negoziati per la coalizione tra FPÖ e ÖVP. Dopo che l'ÖVP ha dato il via ai colloqui, all'ordine del giorno in primo luogo ci saranno le questioni di bilancio, che sono di centrale importanza per entrambi i partiti.
Ma lo scetticismo si manifesta già all'inizio delle trattative: lo stesso Kickl è cauto e diffida dell'ÖVP, mentre il genio del reclutamento Reinhard Teufel dovrebbe svolgere un ruolo chiave nei colloqui. Tuttavia, secondo Die Press, la situazione politica è tesa. Dopo le elezioni del Consiglio nazionale del settembre 2024, in cui l’FPÖ ha ottenuto il maggior numero di voti, le trattative tra ÖVP, SPÖ e Neos non hanno fatto alcun progresso. Le dimissioni del cancelliere Karl Nehammer e il ritiro di Neos dai negoziati hanno ulteriormente destabilizzato il panorama politico.
Cronologia della turbolenza
Sono trascorsi più di tre mesi dalle elezioni senza che fosse scelto un nuovo governo. Il 3 gennaio la leader di Neos Beate Meinl-Reisinger ha abbandonato i negoziati di coalizione perché non aveva la volontà necessaria per attuare riforme fondamentali. Nehammer ha poi annunciato le sue dimissioni e ha interrotto i colloqui con la SPÖ. Questo dramma politico crea un terreno ostile per i prossimi colloqui tra FPÖ e ÖVP, che sono carichi del già citato “rischio kickl”, come riporta oe24. Qui i fronti tra i partiti sembrano sempre più irrigiditi.