Wave di calore estrema: l'Europa interrompe i record di temperatura! Dov'è il rilassamento?

Wave di calore estrema: l'Europa interrompe i record di temperatura! Dov'è il rilassamento?

El Granado, Spanien - L'ondata di calore che l'Europa è attualmente in grado di colpire in particolare l'Europa meridionale, in particolare la Spagna, il Portogallo e l'Italia. Un nuovo record di calore è stato registrato domenica a El Granado, in Spagna, a 46 gradi Celsius, che supera il precedente record di 45,2 gradi a Siviglia dal 1965. Le autorità regionali hanno avvisato queste temperature estreme perché gli effetti possono anche influenzare in modo significativo le persone sane. Ci sono anche temperature record nell'Algarve, una popolare regione natalizia in Portogallo e le temperature notturne non scendono al di sotto di 30 gradi Celsius, il che interrompe significativamente il sonno delle persone.

In Italia, dove sono stati emessi avvertimenti di calore estremi per 21 città come Roma, Milano e Napoli, la domanda di sistemi di condizionamento dell'aria e gelato aumentano. Le autorità italiane raccomandano di evitare il sole caldo tra le 11:00 e le 18:00 e precedenti attività sportive. Il paese ha avuto il record di calore europeo di 48,8 gradi Celsius dal 2021. Nell'Europa meridionale, gli effetti delle temperature estreme sono chiaramente evidenti. Le condizioni meteorologiche trasformano le regioni come la Sicilia in un deserto sterile, che ha gravi conseguenze per l'agricoltura del bestiame.

Austria in febbre di calore

Anche le temperature medie aumentano bruscamente in Austria. Per la prossima settimana saranno previsti valori massimi fino a 38 gradi Celsius, con temperature fino a 34 gradi già previsti lunedì. Soprattutto a Vienna, Bassa Austria e Burgenland, l'ondata di calore potrebbe essere particolarmente pronunciata. Gli esperti avvertono anche di possibili temporali e fogli di controllo di mercoledì pomeriggio. Il giorno più caldo è annunciato per giovedì, su cui potrebbero verificarsi temporali in diversi stati federali.

Il calore persistente non ha solo effetti umani ma anche ecologici. Le alte temperature e l'intensa luce solare portano a terreni e vegetazione secchi, che aumentano il rischio di incendi boschivi. In Croazia, le autorità avvertono di caldo estremo e i vigili del fuoco stanno combattendo incendi boschivi devastanti che hanno già distrutto dozzine di case sulla costa meridionale. In Grecia, 28.000 servizi di emergenza sono ora in uso per combattere l'incendio che hanno devastato più di 4.000 ettari sull'isola dell'Egeo di Chios.

Cambiamento climatico come forza trainante

L'attuale ondata di calore si trova nel contesto del cambiamento climatico fatto dall'uomo, che ha significativamente aumentato la frequenza e l'intensità delle onde di calore in Europa. Tra il 1975 e il 2000 sono state registrate solo due ondate di calore a giugno, mentre nove erano già registrate tra il 2000 e il 2024. Le temperature crescenti in Europa sono più veloci rispetto alla maggior parte delle altre regioni mondiali, il che porta ad un aumento del carico di calore estremo. La Spagna, la Francia e i paesi della zona del Mediterraneo sono particolarmente colpiti, dove si verificano sempre più siccità e incendi boschivi.

Le temperature in Europa sono aumentate più del doppio degli ultimi 30 anni rispetto alla media globale, il che aggrava ulteriormente la situazione. Questi cambiamenti climatici non solo influenzano la salute e l'agricoltura, ma anche sull'intera infrastruttura economica del continente. Il rapporto Eurostat del 2022 mostra che i danni economici causati dalle onde di calore e dalla siccità sono considerevoli e i costi economici di questi eventi naturali sono in aumento.

Nel complesso, diventa chiaro che le condizioni meteorologiche estreme, poiché sono attualmente in Europa, non solo rappresentano un pericolo immediato per la popolazione, ma avranno anche effetti a lungo termine sull'ambiente e sulla società. Il cambiamento climatico è una realtà che ha urgentemente bisogno di essere combattuti.

Details
OrtEl Granado, Spanien
Quellen

Kommentare (0)