Il futuro della pubblicità: ridefinito l'approccio digitale al target group!
Il 27 novembre 2024 gli esperti del settore hanno discusso a Vienna delle sfide legate all’affrontare i gruppi target nel marketing digitale.

Il futuro della pubblicità: ridefinito l'approccio digitale al target group!
Il 27 novembre 2024 al Lighthouse10 presso la Haus des Meeres di Vienna si è svolta la tavola rotonda Goldbach, dove si sono riuniti oltre 100 decisori del marketing, della pubblicità e dei media. L'evento, organizzato da Goldbach Austria, ha posto la domanda centrale: come può essere reso più efficace e misurabile rivolgersi a specifici gruppi target nel mondo digitale? Questo argomento sta diventando sempre più importante poiché le sfide nel marketing digitale aumentano con le sempre crescenti possibilità tecnologiche APA OTS riportato.
Al centro della discussione c’era il concetto “One2SpecificMany”, che potrebbe stabilire nuovi standard nell’affrontare i gruppi target. Josef Almer, amministratore delegato di Goldbach Austria, ha spiegato che la sfida principale è trovare l'indirizzo preciso nella situazione giusta sullo schermo giusto. Esperti come Ruth Pauline Wachter e Christian Gstöttner hanno offerto preziose prospettive e soluzioni creative per aumentare la rilevanza dei marchi nelle loro presentazioni. È stata inoltre presentata l'innovativa tecnologia Dynamic Creative Optimization (smartDCO) che consente di adattare in tempo reale i materiali pubblicitari alle condizioni situazionali, massimizzando così la risposta, come nel rapporto di Goldbach spiegato.
Cambiamento e innovazione nel marketing
La risposta all’evento è stata travolgente, il che ha sottolineato l’urgenza di rivolgersi in modo preciso al gruppo target. Almer ha sottolineato che il cambiamento e la volontà di innovare sono essenziali per avere successo nell’era digitale. L'evento si è concluso con un discorso stimolante sugli esempi di implementazione creativa che hanno dimostrato la sinergia tra tecnologia e creazione. I partecipanti hanno convenuto che la combinazione di approcci creativi e possibilità tecnologiche è essenziale per posizionare pubblicità rilevante e attirare in modo sostenibile l'attenzione dei consumatori.