Vienna investe 338 milioni di euro nella cultura: un segno per il futuro!
Vienna investe 338 milioni di euro in Cultura 2024, rafforzando la società e l’economia. Accesso, diversità e sostenibilità sono al centro dell’attenzione.
Vienna investe 338 milioni di euro nella cultura: un segno per il futuro!
La città di Vienna dimostra in modo impressionante il suo sostegno alla cultura e alla scienza. Il record verrà raggiunto con un *budget culturale* di 338 milioni di euro per il 2024, che corrisponde a un impressionante aumento del 25% rispetto all'anno precedente. Questo significativo investimento consolida lo status di Vienna come metropoli culturale europea e sottolinea la necessità dell'arte come pilastro essenziale della società. Gerhard Schmid, consigliere comunale dell’SPÖ di Vienna e presidente del comitato per la cultura e la scienza, sottolinea: “La cultura è l’elisir di lunga vita per una società democratica”. Questo annuncio dimostra che la città vuole promuovere l’accesso all’arte anche in tempi difficili, come crisi e sconvolgimenti economici. Per raggiungere questo obiettivo vengono offerti, tra l'altro, *ingressi gratuiti* a musei ed eventi culturali decentrati, affinché tutti i viennesi possano partecipare all'offerta culturale, come sottolinea la Città di Vienna.
Innovazioni e nuove iniziative
Particolare attenzione è riservata all'apertura nel 2023 del nuovo Museo di Vienna, che è considerato il museo più moderno del Paese e offre l'ingresso gratuito. Questo museo farà rivivere la storia di Vienna e rafforzerà il legame tra *cultura* e *protezione del clima* attraverso progetti innovativi come il Pratermuseum sostenibile. Con la sua Strategia Culturale 2030, la Città di Vienna persegue una visione a lungo termine che si concentra sulla *diversità*, sulla *digitalizzazione* e sullo sviluppo sostenibile. Schmid chiarisce: “La politica culturale non è fine a se stessa, ma una responsabilità sociale”. Questo approccio si riflette anche negli ottimi risultati turistici. Nel 2024 Vienna ha registrato un nuovo record con oltre 18,8 milioni di pernottamenti, il 75% degli ospiti cita la cultura come motivo principale del proprio soggiorno, wien.gv.at rapporti.
I notevoli successi economici sottolineano che gli investimenti di Vienna nella cultura non contribuiscono solo alla qualità generale della vita, ma anche alla stabilità dell'economia. Con un surplus di 1 miliardo di euro di vendite overnight già nell’ottobre 2024, gli effetti di questa strategia sono chiaramente visibili. “Ciò dimostra che gli investimenti di Vienna nella cultura stanno dando i loro frutti – per la gente, per l’economia e per una città in cui vale la pena vivere”, conclude Schmid. Vienna rimane quindi un luogo in cui l'arte e la cultura sono accessibili a tutti e gli artisti godono di condizioni di lavoro eque, il che è essenziale per un panorama culturale vivace, riferisce ots.at.