Il ministro Tanner inizia la Commissione per il servizio militare per nuove strategie di sicurezza

Il ministro Tanner inizia la Commissione per il servizio militare per nuove strategie di sicurezza

Il ministro della Difesa Klaudia Tanner ha dato il segnale di partenza ufficiale per la nuova "Commissione per il servizio militare" del 2 giugno 2025. Questa commissione, sotto la direzione del maggiore generale Erwin Odia, è composta da 23 membri che si offriranno volontariamente alle loro funzioni. La prima sessione si è svolta presso il Ministero della Difesa statale federale con l'obiettivo di consigliare l'ulteriore sviluppo del servizio militare e della comunità, nonché il personale che riempie la milizia. Tanner ha spiegato che la situazione della politica di sicurezza in Europa si è deteriorata, il che sottolinea la necessità di una Bundeswehr fortemente stabilita come riserva strategica in Austria. Un primo rapporto con tre suggerimenti deve essere presentato entro la fine dell'anno per garantire la prontezza operativa dell'esercito federale e per rafforzare l'attività di esercizio, come ots.at.

La commissione non consiste solo in esperti militari, ma includerà anche rappresentanti di diverse aree della vita. Questi includono membri dei ministeri federali, l'agenzia sportiva civile, nonché l'economia e i giovani. Le sessioni future saranno convocate se necessario per affrontare le sfide della politica di sicurezza urgenti che sono ulteriormente rafforzate da conflitti persistenti e catastrofi naturali.

aggiustamenti nella struttura militare

La discussione sul servizio militare obbligatorio e sulla milizia sta diventando sempre più importante. Secondo kleinezeitung.at, cambiamenti fondamentali nella struttura e nella formazione del servizio militare di base potrebbero essere pendenti. È considerato come il servizio militare obbligatorio progetta più attraente e allo stesso tempo ha reagito in modo più flessibile ai requisiti delle minacce moderne. Queste considerazioni si verificano sullo sfondo che la politica di sicurezza non consiste più solo da aspetti militari, ma ha anche sottolineato la difesa nazionale intellettuale.

La strategia di politica di sicurezza deve essere presentata al Consiglio Nazionale per consentire una discussione incrociata. È anche richiesto il coinvolgimento della popolazione nei processi di politica di sicurezza da parte dei dialoghi dei cittadini e di Townhall. Tanner sottolinea che la difesa non è autorizzata a terminare sulla barriera di barca e che è necessaria una comprensione completa della sicurezza, che tiene conto anche di disinformazione e minacce informatiche, come lo spettacolo [weekend.at] (https://www.weekend.at/politik/icherheitstrategie-neutralitat- new).

rafforza la resilienza sociale

Una preoccupazione centrale della nuova strategia di sicurezza è rafforzare la resilienza sociale. L'attrezzatura tecnica è importante per poter reagire alle minacce ibride. Il ministro sottolinea che le scuole dovrebbero svolgere un ruolo cruciale trasmettendo l'alfabetizzazione mediatica e la resistenza democratica. Questi passaggi sono essenziali per garantire la protezione dei valori democratici, della stabilità sociale e della sovranità statale.

Il comitato di servizio militare rappresentava anche vari membri consultivi che rappresentano diverse discipline. Questi includono rappresentanti del Consiglio dei giovani, del servizio alla comunità e della Camera di commercio. Attraverso questa varietà di opinioni e competenze, la Commissione cercherà di trovare le migliori soluzioni possibili per le sfide dei prossimi anni e di continuare a garantire la sicurezza dell'Austria.

Details
OrtBundesministerium für Landesverteidigung, Österreich
Quellen

Kommentare (0)