La polizia di Vienna si trova ad affrontare tagli agli straordinari: un pacchetto di risparmi è imminente!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

A causa delle difficoltà finanziarie la polizia austriaca riduce gli straordinari a Vienna. I risparmi riguardano anche altri dipartimenti della Polizia di Stato.

La polizia di Vienna si trova ad affrontare tagli agli straordinari: un pacchetto di risparmi è imminente!

La polizia austriaca si trova ad affrontare drastici tagli finanziari. A causa delle ristrettezze del bilancio federale, il Ministero degli Interni deve attuare una serie di misure di riduzione dei costi, che riguardano in particolare gli straordinari degli agenti di polizia a Vienna. Secondo i documenti interni a disposizione dell'APA, gli straordinari forfettari saranno ridotti del 30% e le ore di straordinario individuali saranno ridotte del 20%. Si tratta di un intervento massiccio che interessa anche gli altri dipartimenti della Polizia di Stato. Il ministro degli Interni Gerhard Karner (ÖVP) ha affermato che questi risparmi vengono descritti come “normali misure precauzionali temporanee”, mentre la polizia teme che questo potrebbe essere l’inizio di un’ondata di risparmi più ampia, come Cosmo segnalato.

Le difficoltà finanziarie dell'Austria, che stanno portando il deficit al di sopra del limite di Maastricht fissato dall'UE del 3% del PIL, impongono a tutti i ministeri di ridurre le spese materiali del 15%. Secondo il Viminale si sottolinea però che “il servizio di polizia nel suo insieme” non dovrebbe essere toccato dai tagli per non mettere a repentaglio la sicurezza. I critici, come Walter Strallhofer dell'FSG, avvertono però che l'attività di servizio corre un grave rischio. A causa delle norme sugli straordinari, un turno domenicale di dodici ore ora richiede due agenti invece di uno, aggravando ulteriormente la situazione oe24 notato.

A Vienna anche tutti gli straordinari della domenica e dei giorni festivi sono soggetti a drake e i premi per prestazioni eccezionali sono sospesi. Le misure sono giustificate da un bilancio provvisorio in vigore da gennaio che ha evidenziato la necessità di un bilancio federale ancora in sospeso. Il Ministero dell'Interno prevede di valutare le misure e, se necessario, ritirarle dopo l'entrata in vigore di una nuova legge finanziaria. La situazione resta tesa, mentre le preoccupazioni per la continua inazione da parte della polizia diventano sempre più forti, poiché le forze di sicurezza stanno già raggiungendo i loro limiti.