Due devastanti incendi in Carinzia: indaga la polizia sulle tracce dei piromani!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Due incendi in Carinzia: vigili del fuoco su vasta scala, indagini in corso su possibile incendio doloso. Morirono pecore e galline.

Zwei Brände in Kärnten: Feuerwehr im Großeinsatz, Ermittlungen wegen möglicher Brandstiftung laufen. Schafe und Hühner verendet.
Due incendi in Carinzia: vigili del fuoco su vasta scala, indagini in corso su possibile incendio doloso. Morirono pecore e galline.

Due devastanti incendi in Carinzia: indaga la polizia sulle tracce dei piromani!

Il 19 ottobre 2025 in Carinzia è scoppiato un devastante incendio in un fabbricato agricolo. L'incidente è avvenuto domenica notte ed è costato tragicamente la vita a 15 pecore e 10 polli che non hanno potuto essere salvati. Fortunatamente non ci sono stati feriti né ad animali né a persone. Circa 150 squadre d'emergenza dei vigili del fuoco della zona hanno lavorato intensamente per tenere sotto controllo l'incendio e limitare al minimo i danni agli edifici vicini. I vigili del fuoco hanno messo al sicuro diverse bombole di gas e un serbatoio di gasolio da 800 litri per evitare un altro incidente.

Le indagini sono state subito avviate dalla Polizia giudiziaria statale della Carinzia, che sta indagando in tutte le direzioni. In particolare si sta esaminando se vi sia un collegamento con un incendio verificatosi il giovedì precedente nella stessa regione. In questo incidente precedente, la parte superiore di una stalla era completamente bruciata. Anche qui sono intervenuti circa 170 vigili del fuoco per evitare che accadesse qualcosa di peggio. Il danno totale di entrambi gli incendi non può ancora essere quantificato.

Investigazioni e cause dell'incendio

Non è da escludere che dietro gli incidenti ci sia stato un incendio doloso. L’incendio doloso è un rischio spesso sottovalutato, soprattutto nelle zone rurali e remote. Secondo le dichiarazioni di Haufe Gli incendi dolosi sono spesso causati da persone non autorizzate, in relazione ad atti vandalici, o da dipendenti dell'azienda. In altri casi il danno può avvenire intenzionalmente, magari per coprire i propri errori.

Il numero di casi di incendio doloso non denunciati è più elevato, soprattutto in incidenti minori come gli incendi di rifiuti. Ciò comporta un elevato numero di attentati che possono mettere seriamente a repentaglio le cause degli incendi. Le misure preventive, come l’espansione della protezione contro furti e furti con scasso, sono fondamentali per ridurre al minimo il rischio di incendio doloso.

Approfondimenti statistici sugli eventi di incendio

La necessità di statistiche complete sul tema della protezione antincendio è indiscussa. Una panoramica attuale di Feuer Trutz mostra che, sebbene in Germania esistano numerose statistiche sugli incendi e sulle loro cause, non esistono statistiche sugli incendi uniformi e complete. Dati più precisi potrebbero aiutare a ottimizzare le misure preventive e quindi a migliorare le misure di protezione antincendio.

In Austria, dove si sono verificati gli attuali incendi, potrebbero essere necessarie indagini simili sulle cause per prevenire simili incidenti in futuro. La movimentazione dei materiali combustibili e la garanzia delle misure di protezione antincendio sono di fondamentale importanza.

Gli attuali sviluppi in Carinzia mettono in luce l’importanza della protezione antincendio e la necessità di gestire attivamente i rischi di incendio. L'indagine continuerà ad essere attentamente monitorata per ottenere chiarezza sui retroscena degli incendi.