Walter Beckenbauer ricorda: Franz sarà sempre mio fratello!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Nel primo anniversario della morte di Franz Beckenbauer, suo fratello Walter ricorda il loro legame speciale e il significato della perdita.

Walter Beckenbauer ricorda: Franz sarà sempre mio fratello!

Il 7 gennaio 2024 la leggenda del calcio Franz Beckenbauer (†78) morì tra le braccia della sua famiglia a Salisburgo. Non solo ha lasciato un'eredità indimenticabile nel calcio tedesco, ma anche parenti e tifosi in tutto il mondo, profondamente addolorati. Suo fratello Walter Beckenbauer (83) parla in un'emozionante intervista della perdita e di come affronta il dolore. "Ho sempre apprezzato Franz, ma non l'ho mai idealizzato", dice Walter alla rivista Immagine. Il suo amore per Franz rimane, anche dopo la morte. Per lui Franz non è solo una star, ma pur sempre un amato fratello.

Walter Beckenbauer continua questo intimo legame anche nello spirito: "Con lui ho solo un dialogo", dice, convinto di conoscere le risposte che Franz gli darebbe. Questi pensieri sono una consolazione per Walter nel suo dolore. Franz, considerato l'“Imperatore” del calcio, sarà ricordato per la sua straordinaria carriera e influenza in Germania. Suo fratello dimostra che per lui Franz era sempre in primo piano come persona e non come star dello sport. "Franz era giustamente una celebre stella del calcio, ma per me era il mio fratello maggiore", dice Walter, i cui ricordi e le conversazioni con Franz lo aiutano a superare i momenti difficili.

Un'eredità nel cuore

Franz Beckenbauer, noto per i suoi successi come giocatore, allenatore e dirigente, ha plasmato un'era del calcio che continua ad avere un impatto anche oggi. Walter lo descrive come un modello che ha ispirato generazioni. Il lutto per l’“Imperatore” si riflette anche in molti compagni di spicco nel nuovo documentario “L’ultimo imperatore”, che sarà trasmesso a gennaio oggi.alle riportato. Questo documentario fa luce sulla sua vita straordinaria e sui valori che lo hanno definito, che doveva anche alla sua famiglia e soprattutto a sua madre.