Mutterstadt celebra la cerimonia di inaugurazione del nuovo campus per bambini: grande progetto avviato!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Oltre 100 visitatori hanno celebrato la cerimonia di inaugurazione del nuovo campus per bambini a Mutterstadt, che unisce asilo nido e spazi scolastici.

Mutterstadt celebra la cerimonia di inaugurazione del nuovo campus per bambini: grande progetto avviato!

Un grande giorno per la comunità di Mutterstadt! Alla cerimonia di posa della prima pietra del Children's Campus, che verrà costruito dietro la scuola elementare Pestalozzi, hanno partecipato più di 100 ospiti. Il sindaco Thorsten Leva ha aperto l'evento e ha ceduto la parola all'ex sindaco Hans-Dieter Schneider, che ha descritto l'emozionante storia del progetto. Si è trattato di un lungo viaggio iniziato più di dieci anni fa, quando la necessità di ulteriori asili nido e aule scolastiche divenne sempre più evidente.

L'ubicazione dell'ex cantiere è stata considerata ideale per realizzare un nuovo asilo nido e un ampliamento scolastico. Dopo il successo del concorso di architettura nel 2019 e un'intensa fase di progettazione fino al 2023, è stata finalmente concessa la licenza di costruzione. Il Comune investe ben 17,5 milioni di euro in questo progetto, che non solo fornisce al KITA sette aule per gruppi e una mensa, ma comprende anche otto aule aggiuntive per la scuola elementare Pestalozzi. Qui verrà creato un nuovo parcheggio con una “kiss-and-ride zone” per rendere il traffico più sicuro.

La grande cerimonia di inaugurazione

L'inaugurazione stessa è stata una celebrazione! I bambini dell'asilo nido Am Alten Damm erano presenti per sostenere attivamente i “grandi” in questo importante momento. Dopo i saluti di Tobias Klag, vicedirettore del Ministero della Pubblica Istruzione, e Bianca Staßen, assessore al distretto Reno-Palatinato, l'architetto Julie Weber-Bleyle ha presentato ai visitatori i dettagli del progetto. I lavori di costruzione possono ora iniziare dopo che i dipendenti del cantiere hanno in gran parte ripulito il sito e completato i lavori preparatori necessari, come la perforazione geotermica.

L’intensa collaborazione tra KITA e la scuola rivoluzionerà la gestione della transizione per bambini e genitori. Un capitolo entusiasmante per Mother City che cambierà per sempre il futuro della cura e dell'istruzione dei bambini!