Rivoluzione dei servizi di emergenza nel distretto di Ennepe-Ruhr: più RTW e nuove guardie!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il distretto di Ennepe-Ruhr aumenterà il numero RTW da 13 a 22 entro luglio 2025 per garantire operazioni di soccorso più rapide.

Rivoluzione dei servizi di emergenza nel distretto di Ennepe-Ruhr: più RTW e nuove guardie!

Un passo rivoluzionario nel servizio di soccorso del distretto Ennepe-Ruhr! Il nuovo piano di fabbisogno di servizi di emergenza prevede un drammatico aumento del numero di ambulanze (RTW) da 13 a 22. Questo piano entrerà in vigore a partire da luglio 2025 dopo che il consiglio distrettuale avrà già dato il via libera. La necessità di più ambulanze è evidente: con l’introduzione di aree operative centrali in cui nel 90% dei casi il primo veicolo di soccorso dovrebbe essere sul posto entro 8 minuti, l’efficienza del servizio di soccorso aumenterà notevolmente.

Il nuovo piano dei servizi di emergenza apporta enormi cambiamenti

Le nuove aree principali di attività interessano gran parte di Witten e Hattingen, nonché parti di Ennepetal, Gevelsberg, Wetter (Ruhr) e Schwelm. Per le zone al di fuori di queste zone centrali, il periodo di aiuto rimane di 12 minuti. Per far fronte all'aumento della domanda, il tempo di funzionamento settimanale della RTW sarà aumentato di ben 1.308 ore, da 2.184 a 3.492 ore. Sono inoltre previste due nuove stazioni di soccorso, mentre le sedi esistenti a Hattingen-Bredenscheid e Witten-Herbede dovranno essere trasferite.

Per il momento il numero dei medici d'urgenza resta invariato: nelle sedi di Witten, Herdecke, Hattingen e Schwelm sono a disposizione sei medici d'urgenza per un totale di 861 ore di lavoro settimanali. Ma ciò potrebbe cambiare se venisse introdotto l’innovativo sistema medico di teleemergenza. Anche i tempi di trasporto dei pazienti saranno aumentati a 1.148 ore settimanali per soddisfare le crescenti richieste. I dettagli delle nuove ubicazioni e dei fornitori delle ambulanze saranno annunciati solo dopo il completamento dell'attuale processo di appalto.