Euroclassic 2023: visitatori record e concerti sold-out ispirano!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il Festival Euroclassic a Zweibrücken/Pirmasens ha registrato 7.897 visitatori e ha impressionato con concerti tutto esaurito e una fantastica atmosfera.

Euroclassic 2023: visitatori record e concerti sold-out ispirano!

Un festival di superlativi! Euroclassic impressiona con visitatori record e concerti esauriti!

I numeri parlano da soli: 7.897 visitatori entusiasti hanno assistito a 24 concerti emozionanti all'Euroclassic Festival, che quest'anno ha registrato un vero e proprio boom di visitatori: 700 in più rispetto all'anno scorso! Thilo Huble, capo del dipartimento culturale di Zweibrücken e responsabile del progetto del festival, è raggiante di gioia per il successo, che è stato celebrato con una magnifica conclusione a Blieskastel. Dalle esibizioni di alto profilo con star come Max Mutzke e Stefanie Heinzmann ai concerti intimi in piccole sale: l'atmosfera era elettrica e l'umore era fantastico!

Un festival ricco di sorprese

La struttura dei visitatori è cambiata in modo significativo dopo la pandemia e Euroclassic ha risposto a questo! Huble ha annunciato che la combinazione di musica classica ed elementi moderni attira nuovi gruppi target. La pubblicità innovativa sui social media e gli accattivanti video dei concerti hanno aumentato l'attesa per il festival. Christina Rauch, direttrice del dipartimento culturale, è entusiasta dell'atmosfera unica, mentre Denis Clauer di Pirmasens e Michel Uhring della Communauté des communes hanno elogiato i momenti speciali tra uno spettacolo e l'altro. Un punto culminante: un musicista portoghese ha ricevuto spontaneamente una chitarra da Uhring quando doveva salire sul palco senza strumento!

Il Festival Euroclassic non si ferma! Nel 2025 il motto “Forever Young” delizierà nuovamente i visitatori. I partner del festival – Zweibrücken, Blieskastel, Bitsch e Verbandsgemeinde Zweibrücken-Land – hanno già grandi progetti. Un momento speciale sarà la conferenza dell'astrofisico Harald Lesch, che con l'accompagnamento musicale delle “Quattro Stagioni” di Vivaldi condurrà il pubblico in un affascinante viaggio attraverso lo spazio e il tempo. Il conto alla rovescia per il prossimo festival è già iniziato e l'attesa è tanta!