Transizione energetica in deficit: conversione di rete urgentemente richiesta!

Transizione energetica in deficit: conversione di rete urgentemente richiesta!
Österreich, Österreich - Il 4 luglio 2025, il round di discussione "Pointeins" ebbe luogo su Radio Ö1, incentrato sull'argomento "rete media, calore e calore". Il moderatore di Dr. Peaceful Kupzog ha accolto con favore due esperti: Di Gerhard Christiner dall'APG e un rappresentante dell'AIT. Nello spettacolo, il pubblico ha avuto l'opportunità di portare le loro preoccupazioni per telefono. Un chiamante ha commentato tra il minuto 28 e 32 con argomenti urgenti che influenzano la condizione e il futuro della rete elettrica.
L'ascoltatore ha sottolineato che non è solo necessario adattare la rete al crescente requisito di elettricità verde, ma anche a una conversione di sistema fondamentale. Ha particolarmente criticato la comunicazione inadeguata tra gli operatori della rete di trasmissione e di distribuzione. Dal minuto 32 a 37, Kupzog, Christiner e l'esperto AIT hanno concordato che la transizione energetica ha richiesto la conversione di sistema fondamentale. È stato sottolineato che la conversione di rete dal basso verso l'alto, cioè dai livelli più bassi degli operatori, dovrebbe essere eseguita qui.
urgenza di cooperazione di rete
Christiner ha sottolineato che manca un piano olistico e olistico per la rete elettrica in Austria. Gli operatori di rete dovrebbero passare alla cooperazione per trovare soluzioni efficaci. Una preoccupazione centrale è anche l'ambito finanziario di questi aggiustamenti per i consumatori che sono colpiti dall'aumento delle commissioni di rete. Tali commenti sono di grande importanza in vista delle attuali sfide per l'intera infrastruttura elettrica.
La situazione non è solo critica in Austria. Anche in Germania, le griglie elettriche affrontano serie sfide. Il processo di transizione energetica porta a nuovi requisiti per la rete elettrica, originariamente progettata per il trasporto di elettricità dalle grandi centrali elettriche ai consumatori. Con oltre 35.000 chilometri di infrastrutture esistenti, gestite dai quattro grandi operatori del sistema di trasmissione Amprion, trasmissione 50Hertz, Tennet e TransNetBW, sono necessarie aggiustamenti significativi. L'integrazione di auto elettriche, pompe di calore e fonti di energia rinnovabile come il vento e l'energia solare richiede un riallineamento fondamentale del funzionamento della rete.
aggiustamenti mirati per il futuro
Le sfide dell'espansione della rete influiscono sulle reti medio e a bassa tensione, poiché oltre il 90 % di nuove strutture sono decentralizzate. Il ruolo di queste reti di distribuzione diventa particolarmente importante per garantire un alimentazione energetica affidabile. Tuttavia, l'espansione è spesso percepita come un peso per la natura e i residenti, e sia il BDEW che il WWF appiccano alla necessità di una pianificazione trasparente e partecipativa. L'espansione della rete dovrebbe essere sempre intesa come l'ultima media dopo che tutte le opzioni per l'ottimizzazione della rete sono state verificate.
Tuttavia, l'obiettivo a lungo termine rimane: l'80 % dell'elettricità dovrebbe provenire da energie rinnovabili entro il 2030 e l'offerta deve avvenire completamente a metà del secolo. Questa non è solo una sfida, ma anche una necessità in vista degli obiettivi climatici e dei rischi associati all'energia nucleare. La conversione dell'infrastruttura della rete elettrica è di fondamentale importanza al fine di ottimizzare il mangime e il trasporto di elettricità generata rigenerativa nei centri di consumo.
In tutto, è chiarito che c'è un urgente bisogno di azione sia in Austria e in Germania. Le conversioni e i nuovi edifici delle reti elettriche costituiscono la base per una transizione energetica di successo, che non solo garantiscono la pace ecologica, ma devono anche garantire la stabilità dell'offerta. ECONSWS e [bdew] (https://www.bdew.de/online-magazin-zoubaz. [WWF] (https://www.wwf.de/themen-projekte/klimaschutz/klimaschutz-Deutschland/stromnetzinfrastructure-fuer-die-energicende) sottolinea l'importanza della partecipazione dei cittadini
Details | |
---|---|
Ort | Österreich, Österreich |
Quellen |