Tesori di guerra nel seminterrato: gli ufficiali scoprono i proiettili dei carri armati a Gmunden

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Le indagini sull'ambiente della droga a Gmunden portano alla scoperta di armi e di due granate vere della Seconda Guerra Mondiale.

Tesori di guerra nel seminterrato: gli ufficiali scoprono i proiettili dei carri armati a Gmunden

Nel distretto di Gmunden, nell'Alta Austria, recenti indagini sulla criminalità legata alla droga hanno portato a una scoperta scioccante. Gli agenti della procura di Wels hanno perquisito l'appartamento e la compagnia di un quarantenne e hanno scoperto non solo accessori per la droga, ma un intero arsenale di armi e materiale bellico. Gli oggetti sequestrati includevano un'arma da caccia, una carabina, un fucile ad aria compressa, una pistola a salve e una pistola ad aria compressa. Tuttavia, due proiettili di carri armati vivi della Seconda Guerra Mondiale furono particolarmente allarmanti per gli investigatori.

Di fronte a queste pericolose scoperte è stato immediatamente allertato il servizio di disinnesco del Ministero Federale degli Interni (BMI). Dopo che lo stato dei cimeli bellici fu classificato come parzialmente trasportabile, si decise di procedere ad una distruzione controllata nella vicina cava per ridurre al minimo i potenziali pericoli. È stato allestito un perimetro e nel tardo pomeriggio, alle 17:10, le granate vere sono state smaltite in modo sicuro utilizzando una detonazione controllata, hanno detto i funzionari. Il presunto proprietario delle armi e dei cimeli bellici è stato ora denunciato alla procura di Wels, il che illustra le gravi conseguenze di questa indagine.

Ruolo del servizio di disinnesco

Il servizio di disinnesco svolge un ruolo centrale nella lotta contro gli incendi e gli ordigni esplosivi in ​​Germania. Questi specialisti, che appartengono alla Direzione 11 della polizia federale e lavorano in 15 località del paese, si occupano di disinnescare sostanze pericolose costituite da ordigni esplosivi fatti in casa o munizioni modificate. La squadra di quasi 200 agenti di polizia addestrati ha ricevuto qualifiche speciali attraverso corsi modulari presso la scuola di disinnesco della polizia federale. Particolare attenzione è posta al contrasto ai cosiddetti IED, ovvero ordigni incendiari ed esplosivi non convenzionali. Uno sguardo al lavoro del servizio di disinnesco si trova anche in un video su YouTube: "Che cosa fa...? Il servizio di disinnesco della polizia federale", come komm-zur-bundespolizei.de riportato.