La chiave per la vista perfetta: è così che il nostro cervello stabilizza le immagini!
La chiave per la vista perfetta: è così che il nostro cervello stabilizza le immagini!
Klosterneuburg, Österreich - Nel cuore del nostro cervello c'è un vero "stabilizzatore di immagini" - il corpus geniculatum laterale (CGL). Questa straordinaria struttura ha il compito di correggere l'esperienza visiva compensando i movimenti e prevenendo la distorsione. In un'attuale pubblicazione nella rinomata rivista specialistica "Nature Neuroscience", i ricercatori dell'Institute of Science and Technology Austria (ISTA) hanno rivelato dettagli sorprendenti su come questa correzione dell'immagine avviene nelle prime fasi dell'elaborazione visiva. Secondo Maximilian Jösch dell'ISta, che funziona a Klosterneuburg, il ginocchio laterale al ginocchio integra segnali sensoriali e motori e consente un'elaborazione efficiente delle impressioni visive nel cervello.
Il CGL, nell'ambito del talamo, riceve informazioni dalla retina e le inoltra ad altre aree cerebrali tramite la radiatio optica. I segnali visivi che potrebbero essere compromessi dai movimenti vengono corretti immediatamente. Ciò porta al fatto che la percezione circostante rimane stabile, energicamente e precisamente elaborata. Questi risultati potrebbero avere effetti profondi sulla nostra comprensione della percezione visiva e su come i nostri sensi interagiscono tra loro per formare un quadro coerente del mondo.
ultime conoscenze sul CGL
Il ginocchio laterale Cöcker non è solo un trasmettitore passivo di informazioni; Ha un ruolo attivo nell'elaborazione e nella modifica dei segnali visivi. Mentre gli esperimenti in cui i topi hanno interagito con una realtà virtuale, i ricercatori sono stati in grado di dimostrare che i modelli di attività nei neuroni del CGL svolgono un ruolo decisivo nell'integrazione del movimento e delle impressioni sensoriali. "Non appena l'occhio si muove, la Sideways fornisce i segnali visivi", spiega Jösch, il che indica che noi umani beneficiano anche di processi simili al fine di ottenere una chiara visione del nostro ambiente dinamico.
Il CGL non solo rende possibile la percezione del movimento rapido, ma contribuisce anche alla percezione dettagliata di colori e forme. Queste strutture neuroanatomiche sono cruciali perché elaborano le informazioni in diversi livelli, il che ci consente di percepire correttamente e identificare gli oggetti nella stanza, anche se si muovono rapidamente o ci muoviamo.
Details | |
---|---|
Ort | Klosterneuburg, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)