Escursione stellare celebrativa al triangolo di confine: oltrepassare i confini!
Per il 44° Tour 3 i rappresentanti politici hanno festeggiato oltre confine nel triangolo di confine. I visitatori hanno potuto godersi delizie culinarie e musica.

Escursione stellare celebrativa al triangolo di confine: oltrepassare i confini!
Il 14 settembre 2025 nel triangolo di confine, all'incrocio tra Carinzia (Austria), Slovenia e Friuli (Italia), si è svolto un festival transfrontaliero al quale hanno preso parte numerosi rappresentanti politici e appassionati di escursionismo. Per l'Austria hanno rappresentato il sindaco Reinhard Antolitsch, il secondo vicesindaco Michaela Scheurer, la consigliera comunale Sigrid Wucherer nonché altri consiglieri comunali e il comandante delle FF Michael Miggitsch. Antolitsch ha sottolineato l'importanza del festival ed è rimasto deluso dall'assenza dei rappresentanti sloveni. A nome dell'Italia ha partecipato Mauro Camolo, in rappresentanza del sindaco di Tarvisio Renzo Zanette, che ha dato l'esempio alla comunità regionale. Era presente anche Georg Overs, amministratore della regione turistica Villach – Faaker See – Ossiacher See. Questo rapporto è confermato da gailtal-journal.at.
L'evento è stato la 44a edizione del popolare Tour 3 e ha visto una grande partecipazione di appassionati di escursionismo che sono venuti alla festa al Marterl alla Punta dei 3 Paesi. Ai visitatori è stata offerta un'ampia scelta culinaria: l'Italia ha presentato pasta, frigga, snack vari e vino, mentre l'Austria ha servito Wiener Schnitzel e dolci. Arno Kohlweg e sua moglie hanno intrattenuto musicalmente gli ospiti, così come i Gailtaler Krainer e l'EMV-TK Arnoldstein che si sono esibiti al Dreiländerhütte.
Attrazioni e attività
I visitatori avevano la possibilità di raggiungere il triangolo di confine sia a piedi che con la seggiovia tripla. Dall’estate 2025 gli impianti di risalita nel triangolo di confine torneranno in funzione, il che migliorerà ulteriormente l’accessibilità per gli escursionisti. La seggiovia parte da Arnoldstein e porta alla stazione a monte a 1.469 metri di altitudine. Da lì gli escursionisti possono salire fino alla cima del triangolo di confine, che si trova a 1.508 metri di altitudine.
Il sentiero tematico “GRENZgenial” con 13 stazioni informative invita gli escursionisti a esplorare il paesaggio mozzafiato e a conoscere meglio la regione. Giunti alla stazione a monte i visitatori possono ammirare la splendida vista sul Parco naturale del Dobratsch e sulle Alpi Giulie, compreso l'imponente Mangart.
Eventi in Carinzia
La Carinzia non offre solo questo evento, ma anche una serie di altri eventi culturali e sportivi. Ogni anno si svolgono grandi eventi come la Coppa del mondo femminile a Bad Kleinkirchheim, la Settimana europea della bici a Faaker See e il Grande Slam di beach volley A1. Numerose sono anche le sagre minori, come quella del vino, del sidro, della pancetta e della polenta, che si celebrano tutto l'anno. Questi eventi contribuiscono a promuovere la Carinzia come destinazione di viaggio attraente sia per la gente del posto che per i turisti, come documenta ferien-kaernten.at.
Il successo della realizzazione del festival nel triangolo di confine mostra il potenziale della regione per eventi futuri e il rafforzamento della cooperazione transfrontaliera. La prossima edizione del Tour 3 al triangolo di confine è già attesa con impazienza.