Vienna Landtag: gli argomenti più importanti dell'incontro del 26 giugno 2025!
Vienna Landtag: gli argomenti più importanti dell'incontro del 26 giugno 2025!
Wien, Österreich - Giovedì 26 giugno 2025, la seconda riunione del Landtag di Vienna si svolgerà alle 9:00 nella riunione del Parlamento statale e del Consiglio municipale. L'incontro si occuperà di vari argomenti attuali, tra cui la procedura di valutazione dell'impatto ambientale per il controverso progetto "Heumarkt Neu", la fornitura di fondi federali per ulteriori insegnanti tedeschi nelle scuole viennesi e misure contro i giardini nelle scuole e nell'asilo. Inoltre, il contributo dei data center viennesi per raggiungere gli obiettivi climatici e l'espansione della democrazia diretta attraverso sondaggi distrettuali e voti distrettuali vincolanti sono all'ordine del giorno. Queste informazioni sono state fornite dalla città di Vienna e fanno parte dei rapporti completi della sessione.
Dopo il tempo di domanda, segue un'ora attuale in cui il ÖVP metterà in discussione un argomento: "L'anno scolastico termina quando è iniziato: il caos in posizioni di posizionamento, il fallimento quando si chiama fondi per finanziamenti tedeschi, ecc. - Spö & Neos ha lasciato la gestione della scuola, gli insegnanti e gli studenti!". La sessione è accompagnata da uno streaming live sul sito Web wien.gv.at, dove possono anche essere richiamati aggiornamenti e informazioni future.
Valutazione dell'impatto ambientale e pianificazione agricola
Un argomento centrale nel contesto della sessione è la valutazione dell'impatto ambientale, che sarà anche inclusa nella discussione. Secondo i requisiti, i nuovi sistemi devono soddisfare determinati valori di soglia per essere approvati. La soglia per nuove galline e tacchino è 48.000. I sistemi esistenti non sono influenzati da questo regolamento. Queste informazioni derivano dalle linee guida sulla valutazione dell'impatto ambientale che svolgono un ruolo importante nella strategia agricola.
In presenza di aree degne di protezione, si applicano valori di soglia più severi. Ad esempio, solo 40.000 posti sono presi in considerazione nella posa di galline. Tali regolamenti sono cruciali per ridurre al minimo l'impronta ecologica nella regione e per raggiungere gli obiettivi di protezione ambientale.
obiettivi e sfide climatiche attuali
I dibattiti nel parlamento dello stato di Vienna si svolgono sullo sfondo delle discussioni in corso sulla politica climatica austriaca. Il rapporto sulle emissioni di gas serra entro il 2050 ha sollevato alcune domande urgenti. Secondo l'ultimo studio, le emissioni dell'Austria sono state ridotte del 13 % dal 2005, ma un fallimento significativo viene temuto quando si raggiunge gli obiettivi dell'UE per il 2030. Greenpeace ha criticato il governo perché gli ambiziosi obiettivi climatici non devono essere raggiunti fino al 2050, il che è un ritardo inammissibile.
Il governo si è fissato l'obiettivo di diventare clima -neutro entro il 2040 e raggiungere così le emissioni nette di zero. Tuttavia, ciò è reso difficile dai conflitti interni tra i partiti del governo, gli ÖvP e i Verdi. I critici, tra cui Spö e NEO, richiedono una rapida ADO del Renewable Heat Act per colmare le lacune esistenti nella protezione del clima.
Details | |
---|---|
Ort | Wien, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)