Natale sicuro: Wiedeńs Jarmarki Bożonarodzeniowe nel mirino della polizia
I magici mercatini di Natale a Vienna devono affrontare misure di sicurezza rafforzate. La presenza visibile della polizia con fucili d'assalto garantisce un sentimento di Avvento sicuro in mezzo a possibili minacce.

Natale sicuro: Wiedeńs Jarmarki Bożonarodzeniowe nel mirino della polizia
L'atmosfera festosa dei grandi mercatini di Natale di Vienna non porta solo un'atmosfera allegra con luci brillanti e l'odore del vin brulè, ma anche maggiori misure di sicurezza. Settimane prima delle vacanze, vediamo la città prepararsi a potenziali pericoli. In particolare, la minaccia del terrorismo è una questione che mantiene vigili le autorità.
Il Ministero dell'Interno austriaco ha chiarito che al momento non esistono prove concrete di minacce legate ai mercatini di Natale in Austria. Dall’ottobre 2023, tuttavia, a causa della situazione di tensione in Medio Oriente regna un forte allarme. L'incertezza derivante da eventi passati, come la cancellazione dei concerti di Taylor Swift a causa di specifici piani terroristici, sta avendo un impatto significativo sulle disposizioni di sicurezza.
Maggiore presenza della polizia
Per garantire la sicurezza dei visitatori, la polizia di Vienna aumenterà il numero delle pattuglie. Oltre alle pattuglie a piedi, vengono impiegate anche unità speciali e agenti in borghese. Il ministro Gerhard Karner sottolinea che l'obiettivo è garantire un Avvento sicuro. La prova visibile della strategia di sicurezza sono i servizi di emergenza che sono dotati di fucili d’assalto per poter rispondere a possibili minacce.
Sebbene la visibilità delle armi tra le bancarelle festive non corrisponda esattamente all'immagine tradizionale del mercatino di Natale, le autorità la considerano una misura necessaria. Negli ultimi anni i mercatini di Natale sono stati sempre più percepiti come bersaglio di attacchi estremisti a causa del loro significato religioso e simbolico. I tragici incidenti di Berlino e Nizza ci ricordano tragicamente perché tali precauzioni di sicurezza sono essenziali.
Controversie sulle misure di sicurezza
Un aspetto ancora una volta oggetto di dibattito è la continua assenza di un divieto generale sulle armi, in particolare per quanto riguarda il trasporto di coltelli nei mercatini di Natale. A Vienna sono state istituite zone temporanee per le armi, ma per i mercatini di Natale questo non basta. Il ministro dell'Interno Karner continua a chiedere il divieto generale dei coltelli.
Inoltre per il più grande mercatino di Natale sulla Rathausplatz a Vienna verrà messo a disposizione più personale di sicurezza. Una maggiore videosorveglianza servirà anche come ulteriore strumento per aumentare la sicurezza. L’obiettivo è creare un’esperienza sicura e piacevole per tutti i visitatori senza compromettere lo spirito festivo. L'equilibrio dinamico tra sicurezza e atmosfera festosa rimane una sfida per la città di Vienna, soprattutto in questo importante periodo dell'anno.