Floridsdorf: la polizia blocca la rete della mente dopo una rapina
A Floridsdorf un 19enne è rimasto ferito in una rapina dopo aver aperto la porta a un conoscente. La polizia ha arrestato quattro sospetti. Dettagli sull'indagine e sui sospettati qui.
Floridsdorf: la polizia blocca la rete della mente dopo una rapina
Un incidente spaventoso è avvenuto la notte del 16 ottobre a Floridsdorf, un quartiere di Vienna. Un uomo di 19 anni ha aperto la porta del suo appartamento dopo che un amico, anche lui 19enne, ha suonato il campanello. All'improvviso tre uomini hanno fatto irruzione nell'appartamento. Due degli aggressori lo hanno picchiato mentre un terzo lo ha minacciato con un coltello.
Durante la rapina gli aggressori hanno rubato contanti, scarpe e un carillon. Il giovane, spaventato, ha subito denunciato il fatto alla polizia, che ha poi avviato le indagini. La polizia di Vienna ha ora stabilito che tra gli autori del reato c'era anche un conoscente della vittima.
Arresti in diversi appartamenti
L'indagine ha mostrato rapidamente i risultati. Il 30 ottobre gli agenti hanno arrestato la donna sospetta e un uomo di 21 anni nell'appartamento della vittima. Durante la perquisizione, la polizia ha trovato un paio di scarpe rubate e una piccola quantità di sostanze illegali, sospettate essere cannabis.
Gli altri sospettati, un 20enne e un 22enne, sono stati prelevati al loro domicilio nei giorni successivi e arrestati anche loro. Sono stati recuperati anche i restanti oggetti rubati, tra cui un altro paio di scarpe e il carillon. Durante gli arresti, gli agenti hanno rinvenuto anche una piccola quantità di sostanze che danno dipendenza, che indicavano anche cannabis.
È interessante notare che tutti i sospettati, tranne il 22enne, hanno confessato i loro crimini. Ciò dimostra che la polizia è riuscita a indagare con successo su questo caso e che la situazione della sicurezza a Floridsdorf potrebbe diventare di nuovo un po' più stabile. I dettagli sull'incidente sono ancora scarsi e si basano sulle informazioni fornite dalla polizia. Questo è quanto riporta www.meinkreis.at.