L'agricoltore del Sud Tyrolean solleva Maut: protesta contro il turismo spietato!

L'agricoltore del Sud Tyrolean solleva Maut: protesta contro il turismo spietato!

Gröden, Italien - South Tyrol, una popolare destinazione per le vacanze in Italia, è al centro di un conflitto di interesse tra gente del posto e turisti. La regione soffre sempre più di enorme -tourismo, specialmente nei mesi estivi. I rapporti locali riportano un comportamento rutiabilmente espresso sotto forma di spazzatura, rumore e incendi del magazzino illegale. Questi problemi hanno recentemente portato a una protesta provocatoria da parte di un agricoltore a Val Gardena.

L'agricoltore ha costruito una barriera di pagamento su una pista di escursioni pubbliche dove ha chiesto a cinque euro. Questo passo è stato inteso come una protesta contro le lamentele ed è stato attivato sabato. Il percorso è ora di nuovo liberamente accessibile, ma la campagna, che è stata supportata dalla Italian Alpine Association CAI, ha scatenato un dibattito sul trattare con i turisti. Il presidente della CAI Carlo Alberto Zanella ha sostenuto l'agricoltore e ha pubblicato una foto del Turnstile che si è aperta solo contro il pagamento.

situazione legale e supporto da parte di istituzioni locali

La misura dell'agricoltore ha incontrato preoccupazioni legali perché è stata eseguita senza permesso. L'ufficio di conservazione della natura di Bozen ha fermato la protesta e il comune di Santa Christina sta prendendo in considerazione le misure legali per chiarire la situazione. In passato, un altro agricoltore aveva già installato un hub simile nel Vilnösstal per regolare la corsa dei turisti.

L'Associazione Alpine South Tyrol (AVS) descrive la situazione come una difficile e richiede una soluzione a un livello superiore. Questa urgenza non è ultimo a causa dei maggiori problemi causati dalle e-bike. Questi veicoli, secondo Zanella, danneggiano il terreno e sforzano inoltre l'ambiente.

Gli effetti del sopraurismo

Il problema di oltre il turismo, noto anche come "apertura", è diventato più importante negli ultimi anni attraverso la globalizzazione e i social media. Le destinazioni di viaggio popolari come il tirolo meridionale si trovano ad affrontare il sovraffollamento e le conseguenze negative associate. Questi vanno dagli impatti ambientali fatali al deterioramento della qualità dei locali a una perdita di identità culturale. La commercializzazione dei negozi locali e la pressione sull'infrastruttura sono ulteriori gravi problemi.

Per far fronte a queste sfide, sono necessarie soluzioni specifiche. La limitazione del numero di visitatori, la promozione del turismo responsabile e la diversificazione delle offerte turistiche sono approcci discussi. La cooperazione tra politica, comunità locali e viaggiatori è essenziale per sviluppare strategie sostenibili che soddisfino sia le esigenze della gente del posto che dei turisti.

Alla luce di questi sviluppi, si pone la questione su come la regione del tirolo meridionale si occuperà del crescente turismo in futuro. La situazione rimane tesa, mentre i locali, i turisti e le autorità sono alla ricerca di un modo per risolvere le contraddizioni nel trattare la natura e le risorse nella regione.

La necessità di un cambiamento è ovvia e iniziative come l'agricoltore di Val Gardena potrebbero fungere da chiamata Wake -up. Ma per trovare soluzioni sostenibili, è necessario un approccio olistico per includere tutti i soggetti coinvolti.

Per ulteriori informazioni sugli eventi attuali, leggi i rapporti da OE24 href = = "https://www.merkur.de/welt/italien-eklat-um-wanderweg-maut-mauf-satung-unhaltbar-zr-93826659.html"> merkur e de Mane Ga .

Details
OrtGröden, Italien
Quellen

Kommentare (0)