Kafka in aula: Quasisolo porta la musica corale allo spettacolo

Kafka in aula: Quasisolo porta la musica corale allo spettacolo

Un evento culturale straordinario è imminente! Come parte dell'anno 2024 di Kafka, l'ensemble vocale Quasisolo ti invita a una performance affascinante che combina musica e spettacolo. Sotto la direzione dell'esperto Thomas Huber, l'ensemble porterà il pubblico in un'aula di tribunale musicale in cui le complesse questioni di colpa e responsabilità sono illuminate in un modo unico.

In questa serata speciale, viene raccontata la storia di una persona ancora sconosciuta, che è spinta nella tenuta da un atto a malapena imitabile e ora deve rispondere in un'audizione in tribunale. Questa messa in scena promette non solo le sfide vocali, ma anche le sfide di recitazione per gli attori che vengono trasferiti dalle parole di Franz Kafka nel mondo della musica.

accompagnamento musicale e un imponente soggiorno di presentazione

L'accompagnamento musicale proviene da famosi compositori come Anton Bruckner, Felix Mendelssohn-Bartholdy, Stephen Leek e Bobby McFerrin. Ogni pezzo è progettato per rafforzare la profondità emotiva della trama e per coinvolgere il pubblico negli eventi. L'ensemble invita anche attivamente agli spettatori a trovare il giudizio, che garantisce una tensione aggiuntiva.

Thomas Huber, un educatore musicale esperto e direttore del coro di Wels, porta più di 25 anni di esperienza nella gestione del coro. Ha ottenuto numerosi successi nelle competizioni nazionali e internazionali e dal 2021 ha guidato il Salzburg Vocal Ensemble Quasisolo.

L'ensemble vocale Quasilo si è fondata nel 2002 da un cerchio amichevole a Großgmain e ora si è sviluppato in un coro popolare con circa 30 membri. La passione dei cantanti per la musica si riflette nella loro diversità: dalle ballate irlandesi ai pezzi jazz a madrigali rinascimentali, tutto è offerto. L'ensemble si vede anche come un ambasciatore culturale e ha già intrapreso diversi tour di concerti all'estero.

La prossima performance si svolgerà il 20 novembre 2024 alle 19:00. Nella Sala del Choir della Cattedrale, Capitolo Square 3 a Salisburgo. I biglietti sono disponibili in anticipo per 18 euro, con un ingresso ridotto di soli 12 euro. L'ingresso al botteghino costa 23 euro. Per acquistare i biglietti e ottenere maggiori informazioni sull'evento, visitare i punti vendita corrispondenti.

Per un esame più profondo della questione, la performance sarà sicuramente un'esperienza indimenticabile per tutti gli amanti dell'arte. I certificati dell'esperienza dell'ensemble e dei suoi leader non sono solo occupati con successo dal passato, ma promettono anche un'esperienza straordinaria!

Kommentare (0)