Allarme crisi del Salisburgo: dov'è la prossima vittoria in campionato?
La Red Bull Salisburgo fatica in Bundesliga: senza vittorie da cinque partite, risultato più debole dal 2005. Quali sono le cause?

Allarme crisi del Salisburgo: dov'è la prossima vittoria in campionato?
Dramma in Bundesliga: l'RB Salisburgo non riesce a uscire dalla crisi! Dopo 13 turni di partite, il Salisburgo ha il peggior record da quando la Red Bull è arrivata nel 2005 con soli 19 punti. Sabato scorso, sotto la guida dell'allenatore Pepijn Lijnders, la partita contro il TSV Hartberg si è conclusa con un pareggio per 1-1, anche se il Salisburgo è stato per lunghi tratti superiore. Questa è stata la quinta partita senza vittorie di fila e il Salisburgo è bloccato in un deludente sesto posto, a 14 punti dalla capolista Sturm Graz, che è riuscita anche solo a pareggiare contro l'ultimo club dell'SCR Altach. L'ultima vittoria dei Bulls in campionato risale a più di un mese fa, il 19 ottobre.
Gli effetti della regola dei punti
Ma la situazione potrebbe peggiorare: a ogni pareggio o a ogni ulteriore sconfitta diminuiscono le speranze di conquistare un posto in Coppa dei Campioni. Qui diventa particolarmente evidente l'importanza di assegnare punti nelle competizioni, un fattore cruciale affinché le squadre siano al top. Questi aspetti sono anche nel contesto di Regola dei punti interessante, in vigore nel mondo del calcio dal 1995/96. Premia una vittoria con tre punti, che ha lo scopo di motivare le squadre a giocare in modo più offensivo e più orientato al profitto. Un pareggio fa guadagnare solo un punto, mentre la tradizionale regola dei due punti è utilizzata oggi solo in alcuni sport.
La squadra ora ha urgentemente bisogno di riorientarsi, perché il dominio sperato e il suo antico splendore sono svaniti da tempo. Resta da vedere se sotto la pressione e le grandi aspettative dei tifosi emergerà finalmente una svolta. Il significato storico dell'assegnazione dei punti potrebbe essere la chiave per fermare la caduta del Salisburgo che dura da mesi.