Passetto of the Papes: segreto dopo Restauration Open di nuovo!

Passetto of the Papes: segreto dopo Restauration Open di nuovo!

Rom, Italien - Il "Padetto del Borgo", la via di fuga segreta dei papi tra il Vaticano e l'Engelsburg, è stato riaperto per il pubblico dopo diversi mesi di lavori di restauro. L'affascinante corridoio, che serviva Papa Clemens VII nel 1527 per fuggire dai servitori di campagna dell'imperatore Carlo V, è stato quasi completamente accessibile dalla sua graduale riapertura nel 1999, come riportato da Krone.at.

Il passaggio era nel 1277 da Papa Nikolaus III. Costruito per proteggere la città di Roma dai Saraceni. Nel corso dei secoli, il corridoio storico ha subito molti cambiamenti: dal nascondiglio per gli antifascisti nella seconda guerra mondiale fino a un rifugio di fronte a ladri e corde di terra. Questa affascinante storia si adatta alla lunga tradizione del papato, che è stata indissolubilmente legata alla città di Roma dalla tarda antichità. Nel corso dei secoli, i papi di leader religiosi si sono sviluppati in importanti attori politici, in particolare attraverso l'istituzione dello stato della chiesa nel Medioevo, che ha dato loro un ruolo politico indipendente, Wikipedia.

riportato

significato storico e sfide

Il papato si è sviluppato da un vescovo locale al centro della Chiesa cattolica romana, che è riconosciuta in tutto il mondo. Questo sviluppo fu particolarmente evidente nel corso delle riforme della chiesa nell'XI secolo. I Papes assunsero il ruolo delle spine politiche superiori e guidarono diverse crociate, il che rafforzava la loro pretesa di potere secolare. Questa volta non era privo di conflitti, specialmente con gli imperatori del Sacro Romano Impero, le cui ambizioni si scontrarono spesso con le affermazioni papali, come è stato spiegato in dettaglio su Wikipedia.

La storia del papato è una storia piena di progressi e sfide che si estende al presente e si muove sempre nell'area della tensione tra potere religioso e secolare. La riapertura del passaggio non è solo un evento simbolico, ma anche una testimonianza del continuo fascino e eredità del papa, che si è sviluppato nel corso dei secoli.

Details
OrtRom, Italien
Quellen