Open Space PV: chiave per la transizione energetica in Austria?
Open Space PV: chiave per la transizione energetica in Austria?
In Austria, sta diventando sempre più chiaro che la transizione energetica non può essere fattibile senza l'uso di sistemi fotovoltaici a spazio aperto (PV). Il presidente della piattaforma tecnologica fotovoltaica, Hubert Fechner, ha sottolineato in un recente studio che al fine di raggiungere gli obiettivi climatici nazionali entro il 2030 è necessario un aumento significativo dell'energia fotovoltaica. Secondo i dati, la produzione deve essere fino a 21 ore terawatt, il che significa un enorme sforzo.
Fechner sottolinea che il potenziale per la generazione di energia da parte del PV sui tetti e nelle aree urbane è tutt'altro che sufficiente per raggiungere questi obiettivi ambiziosi. Ciò significa che devono essere fornite ulteriori aree per i sistemi fotovoltaici, che si tratti di ex aree industriali, aree agricole o aree inutilizzate adatte per l'installazione di pannelli solari.
il modo per raggiungere gli obiettivi climatici
La necessità di fare affidamento su Open Space PV è un argomento centrale nel dibattito sulla transizione energetica in Austria. Gli esperti concordano sul fatto che sono necessari approcci innovativi e soluzioni creative per padroneggiare questa sfida. Sebbene la domanda di energia rinnovabile aumenti costantemente, l'espansione dei sistemi solari su edifici o infrastrutture esistenti non è sufficiente per soddisfare i requisiti futuri.
Oltre alla costruzione di nuovi sistemi fotovoltaici, è inoltre richiesta un'analisi e una pianificazione più precise. È importante identificare aree adeguate che possono essere utilizzate sia socialmente che ecologicamente sensibilmente. Gli interessi dei residenti e gli effetti sulla natura locale devono anche essere presi in considerazione.
La politica federale ha già delineato misure per forzare l'espansione delle energie rinnovabili. In questo modo, gli ostacoli burocratici dovrebbero essere ridotti nel processo di approvazione al fine di facilitare la costruzione di sistemi spaziali aperti e soddisfare i requisiti degli obiettivi climatici.
Alcuni paesi hanno già acquisito esperienze positive con Open Space PV, il che riguarda l'efficienza e la redditività di tali progetti. L'Austria si trova ad affrontare la sfida di adattarsi e sviluppare questo approccio di successo al fine di rendere sostenibile la tua energia futura.
L'urgenza di questo argomento è innegabile e i prossimi anni saranno cruciali per il modo in cui l'Austria può soddisfare la propria responsabilità nei confronti dell'ambiente e degli obiettivi climatici. Un maggiore uso del fotovoltaico aperto potrebbe essere un passo importante in questa direzione e quindi anche un contributo significativo al dibattito sul clima nazionale e internazionale.
Kommentare (0)